Si è svolta lunedì la riunione del Coordinamento provinciale di Fratelli d’Italia di Milano, che ha segnato l’avvio ufficiale dei primi sei dipartimenti tematici della provincia.
I nuovi organismi, nati con l’obiettivo di ampliare la partecipazione e favorire il confronto sulle principali sfide politiche e sociali e che hanno registrato una grande adesione, si occuperanno rispettivamente di: politiche giovanili e sport, equità sociale e disabilità, sanità, legalità e sicurezza, imprese e mondi produttivi, ambiente ed energia.
Durante l’incontro sono stati identificati e ratificati i relativi organi esecutivi — presidenti e vicepresidenti — e annunciata l’introduzione di una figura di tutor, individuata tra parlamentari, senatori o assessori regionali di Fratelli d’Italia, con funzioni di supervisione e supporto organizzativo.
I presidenti e vicepresidenti nominati sono:
• Matteo Candidi e Adriano Baroni per il Dipartimento Politiche giovanili e sport;
• Michelangelo Gerardi e Deborah Diso per Equità sociale e disabilità;
• Fabio Iannotta e Simona Arosio per Sanità;
• Daniele Castelgrande e Carlo Iannantuono per Legalità e sicurezza;
• Matteo Mazzamuto e Roberto Barzaghi per Imprese e mondi produttivi;
• Antonino Abbate e Simone Roccotiello per Ambiente ed energia.
“La grande partecipazione ai dipartimenti dimostra la vitalità di Fratelli d’Italia sul territorio milanese – dichiara Guglielmo Villani, coordinatore provinciale –. Gli stessi rappresentano un luogo di ascolto e proposta, dove militanti, amministratori e professionisti potranno confrontarsi su temi concreti che riguardano la vita dei cittadini: dall’economia alla sicurezza, fino alla sanità. È da qui che vogliamo continuare a costruire una classe dirigente competente, radicata e capace di offrire risposte reali ai bisogni del nostro territorio.”
Conclude Villani:
“Ringrazio tutti coloro che hanno accettato questo impegno con entusiasmo e spirito di servizio. Inizia oggi un percorso che porterà a breve l’avvio di ulteriori nuovi dipartimenti e che renderà ancora più forte e rappresentativo il nostro partito in provincia di Milano. A tal fine, sono stati avviati anche corsi di formazione per amministratori, propedeutici a fornire strumenti utili per svolgere in modo compiuto e aggiornato il proprio compito nelle rispettive comunità.”