― pubblicità ―

Dall'archivio:

Foto inedite, aneddoti e ricordi di Santa Gianna a Magenta nel video con Francesco Bigogno

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

Ricordi e aneddoti di Santa Gianna. La Santa di Magenta per la quale a breve si chiuderà l’anno del centenario. I suoi insegnamenti, naturalmente, continueranno. Ci sono foto inedite custodite gelosamente da Francesco Bigogno che mostrano una basilica di San Martino bellissima. Addobbata a festa con i fiori il giorno del 24 settembre 1955.

MAGENTA – “Le mie zie furono amiche di Santa Gianna – racconta Bigogno – e dell’Ingegner Molla. Loro erano le fioriste di via IV Giugno e l’Ingegnere passava sempre a ritirare i fiori che poi portava a Pontenuovo. Furono le mie zie a lavorare tutta la notte per rendere la basilica uno spettacolo con i garofani bianchi scelti per l’occasione”. Una foto riguarda proprio il giorno del matrimonio e la si può ammirare vicino alla Madonna in basilica. Matrimonio che venne celebrato da don Giuseppe, fratello di Santa Gianna. Bigogno mostra con orgoglio il materiale, compresa la cartolina che Santa Gianna e l’Ingegner Molla spedirono da Dusseldorf alle zie.

“Dopo il matrimonio partirono per un bellissimo viaggio di nozze tra Roma, Tivoli, la Sicilia – ricorda Bigogno -Una volta concluso il viaggio l’Ingegner Molla dovette partire per la Germania per motivi di lavoro, e chiese alla moglie di accompagnarlo. La cartolina è datata 5 ottobre 1955”. Bigogno coglie l’occasione per ricordare quanto l’associazione Santa Gianna ha fatto nel corso degli anni. Oltre ai teatri e concerti, c’è il bellissimo libro di Ambrogio Cislaghi.

Un volume ricco di documenti storici importanti. Un’altra pubblicazione in sintesi mostrava i luoghi di vita con fotografie che raccontano la storia di Santa Gianna. Il librettino dei pensieri di Santa Gianna e materiale che possiamo vedere nel video. In molti ricorderanno, inoltre, un pomeriggio bellissimo con i ragazzi del liceo musicale lo scorso anno in piazza Formenti. L’immagine benedetta da Giovanni Paolo II il giorno della canonizzazione e l’immaginetta del centenario. Chi volesse averla la potrà avere gratuitamente.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi