Forti piogge su Milano, attivata vasca Seveso

La situazione in tempo reale

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Dalle 14 piove su Milano “con una intensità maggiore” rispetto alla mattinata: “Fino ad ora in città sono caduti tra 30 e 40 mm di pioggia, 46 a Paderno Dugnano, 51 a Monza, 70 a Seveso, 73 a Lambrugo, 80 a Cantù e Saronno, 90 a Sormano, 100 a Busto Arsizio”. Lo comunica Marco Granelli, assessore alla Protezione civile del Comune di Milano.

“In città ci sono alcuni micro allagamenti stradali, i sottopassi sono tutti agibili, tranne una chiusura di viale Rubicone e Negrotto per circa 30 minuti, il tempo necessario per il sistema di pompaggio di smaltire l’acqua degli scrosci di pioggia di maggiore intensità – fa sapere – Alle 16.15 è stata attivata la vasca del Seveso a Milano poiché è arrivata l’onda di piena e dobbiamo evitare l’esondazione nei quartieri della città. È la nona volta dall’inizio del 2024 che la vasca salva Milano dall’esondazione.

Anche il Lambro sta salendo, stiamo valutando l’andamento dei livelli per l’eventuale evacuazione delle comunità del Parco, mentre a Ponte Lambro sono già posizionate le paratie mobili, e in base alla crescita dei livelli della tombinatura in via Vittorini e al livello del Lambro decideremo la chiusura”. I livelli idrometrici, aggiornati alle 16.30 di oggi indicano per il Seveso a Cesano Maderno un livello di 1.92; Palazzolo Palazzolo 0,65; Ornato 1,74; Valfurva 2,23. Per il fiume Lambro: Feltre 1,65; Brugherio 2,21; Peregallo 1,33.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner