“Il Gran Premio di Formula 1, che si disputerà domenica a Monza, dove sono attesi più di 300mila spettatori, genererà un indotto da 200 milioni di euro secondo le stime del centro Studi di Confcommercio Milano, Lodi e Monza e Brianza, con 63 milioni spesi per gli alloggi, 58 per lo shopping, 31 per la ristorazione, 29 per i biglietti e 11,6 per i trasporti. Uno straordinario flusso di denaro che ricadrà sul territorio monzese e lombardo, coinvolgendo diversi settori, dal commercio ai servizi al turismo. Ritengo sia doveroso ricordare che abbiamo la possibilità di continuare ospitare questo grande evento sportivo grazie soprattutto al lavoro costante, quotidiano, della Lega al Governo nazionale e regionale, grazie all’impegno e alla spinta politica nel corso di questi anni del ministro Matteo Salvini, degli altri ministri della Lega, e dei governatori leghisti, prima di Roberto Maroni e poi di Attilio Fontana”.
Lo dichiara il Ministro degli Affari Regionali e delle Autonomie, sen. Roberto Calderoli
“Ricordo tra l’altro-aggiunge Calderoli -che appena un anno fa e’ stato prolungato l’accordo con l’organizzazione del Mondiale di Formula 1 per ospitare il gran premio a Monza fino al 2031, un altro grande risultato ottenuto grazie al lavoro in sinergia delle istituzioni nazionali e locali. Dal Governo alla Regione Lombardia fino al territorio tutti hanno lavorato per mantenere Monza nel calendario del Mondiale di F1, facendo squadra con l’Aci e la Sias, per raggiungere questo straordinario risultato. W il GP di Monza!”, dice Calderoli.