CORBETTA/SANTO STEFANO TICINO – “Dopo 18 anni, sì, era il 1999, quando i sindaci di allora di S. Stefano Ticino (Martino Steffanoni) e di Corbetta (Francesco Prina), furono chiamati a Roma in conferenza dei servizi con Ministero, provincia di Milano e FS per approvare i progetti per questo sottopasso ciclo-carraio Corbetta- S. Stefano T., il cavalcavia Ferrotubi e la chiusura del passaggio a livello della Malpaga, oggi, dopo varie vicissitudini, ma con una mia interrogazione parlamentare e l’intervento del ministro Del Rio si è inaugurata l’opera e finalmente funziona”. Queste le parole pronunciate ieri dall’on.le Prina a lungo sindaco di Corbetta in occasione del taglio del nastro del nuovo sottopassaggio ferroviario che ‘avvicina’ Corbetta a Santo Stefano Ticino. All’inaugurazione presenti anche i due primi cittadini Ballarini e Tunesi. “Da sindaco di Corbetta, sono orgoglioso che i due comuni ora siano più vicini” ha detto Ballarini che è intervenuto anche in rappresentanza della Città Metropolitana.
Opere strategiche per lo sviluppo di questo territorio e per avvicinare funzionalmente Corbetta con S. Stefano Ticino, interventi che s’inseriscono in un percorso di modifica della ‘pelle’ dell’est Ticino che ha visto nell’avvento della TAV e delle sue opere interconnesse senza dubbio l’apice.
“Ora manca la realizzazione dell’ampliamento dei posteggi a ridosso della stazione ferroviaria, anch’essi previsti dai progetti di 18 anni fa, di competenza della città metropolitana” ha ricordato Prina. Speriamo in tempi celeri…
Dall'archivio:
Finalmente il nuovo sottopasso! Ora Corbetta e Santo Stefano sono più vicine
+ Segui Ticino Notizie
Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.
Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.
Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.
Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.