Era il 25 ottobre del 2015 quando l’ospedale di via Forlanini a Garbagnate Milanese ha avviato le sue attività chiudendo di fatto i battenti del Santa Corona. Una struttura moderna, con ampi spazi modulabili che permettono di adattare le stanze e le sale in base alle esigenze. Dalla sua inaugurazione sono trascorsi 10 anni e l’ASST Rhodense ha deciso di festeggiare l’anniversario con una mostra e una serie di eventi nella Main Street all’interno della struttura.
“L’Ospedale di Garbagnate rappresenta un esempio concreto di come la sanità lombarda sappia evolversi, innovare e restare vicina ai cittadini. In questi dieci anni, questa struttura ha dimostrato di essere un presidio di eccellenza, grazie al lavoro straordinario di tutto il personale – ha sottolineato il Presidente Attilio Fontana – Come Regione, negli ultimi anni, abbiamo investito in tecnologie all’avanguardia, come il sistema robotico Da Vinci XI, che consente interventi chirurgici di altissima precisione. Abbiamo rafforzato i servizi, migliorato l’accoglienza, e soprattutto valorizzato le competenze di chi ogni giorno lavora in questa struttura: medici, infermieri, tecnici, amministrativi a cui va il mio più sentito ringraziamento. Continueremo a investire per garantire cure sempre più moderne, accessibili e di qualità.”
“L’ASST Rhodense ha saputo valorizzare le proprie eccellenze e il proprio personale per offrire al territorio una sanità più vicina ai cittadini e l’ospedale di Garbagnate Milanese né è l’esempio concreto – ha dichiarato il Direttore Generale Marco Bosio – In dieci anni questa struttura ha dimostrato di essere un punto di riferimento per la salute e il benessere dei residenti: moderna, ben attrezzata e sempre pronta a rispondere alle esigenze dei cittadini, anche nei periodi di maggiore emergenza. La salute è un diritto fondamentale e colgo l’occasione in questa giornata di festa di rivolgere un ringraziamento a tutto il personale che ogni giorno lavora con passione e dedizione. Buon anniversario”.
“L’Ospedale dell’Expo: in città e tra gli addetti ai lavori – ricorda il Sindaco di Garbagnate Milanese, Daniele Davide Barletta – era chiamato così, il nuovo Ospedale Salvini, nel periodo in cui era in costruzione; in quei giorni di eccitata curiosità, si provava la piacevole sensazione di essere sul punto di accogliere una rivoluzione. Dieci anni dopo, tali aspettative non sono andate deluse: oggi celebriamo infatti una eccellenza, un rassicurante punto di riferimento per l’intera zona. L’impatto avuto sulla Comunità, sulla qualità della vita, è semplicemente incalcolabile. Come Sindaco, sono orgoglioso di ospitare una struttura simile sul Territorio che ho l’onore di governare. A nome dei Garbagnatesi, desidero pertanto esprimere ammirazione e riconoscenza a tutto il Personale, passato e presente, per l’elevatissima professionalità e per la scrupolosa dedizione. Mi congratulo inoltre con il Dottor Bosio, e lo ringrazio per aver saputo dialogare con le istituzioni locali. In bocca al lupo per le stimolanti sfide che vi attendono. Sappiamo già che sarete all’altezza!”





















