Stanno per entrare nel vivo ad Albairate i festeggiamenti per il trentennale del gruppo twirling Albairate ( ora ASD majorettes e twirling Albairate), nato nel 1995 grazie alla passione e alla caparbietà della fondatrice Mariarosa Malaterra. Da trent’anni il gruppo locale continua a formare bambine e ragazze in questa discliplina sportiva che prevede l’utilizzo di un bastone da fare roteare tra le dita, muovere, lanciare in aria, con accompagnamento di musica.
L’associazione in questi decenni ha portato avanti in parallelo le sue due anime: quella del folklore, con sfilate e marce in accompagnamento alle bande musicali, e l’agonismo con la partecipazione a gare e campionati a livello nazionale e internazionale, ottenendo anche ottimi risultati sportivi.
Per festeggiare l’importante traguardo sono state organizzate col patrocinio del Comune alcune iniziative aperte a tutti, con l’obiettivo di condividere la storia del gruppo e rafforzare il legame con il territorio.
SABATO 20 SETTEMBRE a partire dalle 18 dal campo sportivo di via alla Brera partirà la SFILATA RADUNO delle majorettes di questi trent’anni accompagnata dal corpo musicale albairatese, che toccherà alcuni luoghi del paese ed arriverà in corte Salcano. dove, nei locali della biblioteca, verrà inaugurata la MOSTRA FOTOGRAFICA (visitabile fino alla festa patronale negli orari di apertura della biblioteca) che ripercorre i momenti più significativi della vita dell’associazione: dalle prime gare agli eventi nazionali, dalle sfilate alla partecipazione ad eventi folcloristici. Sarà l’occasione per rivedere volti, storie e ricordi che appartengono a tutta la comunità.
Dopo un aperitivo offerto a tutti i partecipanti si potrà poi assistere ad uno spettacolo con esibizione delle atlete che daranno prova della loro bravura e la serata si concluderà con il taglio della torta.
GIOVEDÌ 26 SETTEMBRE alle ore 21 presso la Biblioteca civica ” Lino Germani” di Via Battisti verrà presentato il libro “Dalle sfilate all’agonismo: trent’anni di emozioni” dedicato alla storia del gruppo. Questa pubblicazione, curata dall’attuale consiglio direttivo dell’associazione, offre un racconto approfondito dei trent’anni trascorsi, valorizzando non solo i risultati sportivi, ma anche i rapporti umani e le esperienze educative maturate.
Infine, a conclusione dei festeggiamenti per il trentennale, le atlete dell’associazione arricchiranno il concerto del Corpo Musicale Albairatese sabato 5 ottobre in piazza Garibaldi.
Sui canali social dell’associazione potete sempre restare aggiornati e seguire l’attività del gruppo, a cui possono unirsi bambine e ragazze a partire dai 5 anni per imparare questa disciplina e vivere valori positivi di sport e aggregazione.