Ferragosto (e non solo) a Cascina Caremma: sapori autentici tra natura e tradizione

E da non perdere (anche) le sfiziosità del bistrot

Ad agosto musica, letture e momenti conviviali con il Consorzio dei comuni dei Navigli

Nei Comuni del Sud Ovest Milanese in programma diversi eventi per il tempo libero, come serate danzanti, letture in biblioteca e momenti conviviali il...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

L’estate nella Valle del Ticino ha un ritmo tutto suo. Le giornate si allungano tra i campi dorati, l’aria profuma di fieno e di ortaggi appena raccolti, e il tempo sembra rallentare. È in questo scenario incantevole che sorge Cascina Caremma, agriturismo biologico immerso nel verde del Parco del Ticino, dove agosto è il momento perfetto per riscoprire la semplicità delle cose buone.

Qui, dove natura e cultura agricola si intrecciano da generazioni, Ferragosto diventa un’occasione speciale per celebrare il territorio con un pranzo all’aperto, tra sapori autentici, convivialità e panorami che rigenerano.

Il Menù di Ferragosto: come una festa tra i campi

Due percorsi – Classico e Vegetariano – con un denominatore comune: ingredienti selezionati, molti dei quali BIO e provenienti direttamente dalla cascina, e una creatività che non tradisce mai la semplicità della cucina contadina.

Tra le proposte del menù classico spiccano:

Tagliere di salumi e formaggi di capra nostrani,

Risotto con trota fumé al profumo di agrumi,

Mezzelune fatte a mano alla ricotta, limone e basilico,

Rollè di scottona alle erbe aromatiche,

E per finire in dolcezza, pesche gratinate all’amaretto con gelato fior di latte.

Il menù vegetariano celebra invece le verdure dell’orto, con piatti come:

Carpaccio di cavolo rapa e ricotta salata,

Flan di erbette con fonduta di capra,

Millefoglie di verdure,

E i classici dessert per chiudere in bellezza.

Il costo è di 60 euro a persona (vino escluso, acqua e caffè inclusi). Per i più piccoli è previsto un menù dedicato a 30 euro.

Il Bistrot: gusto e relax nella corte della cascina

Per chi preferisce un’atmosfera più informale, il Bistrot di Cascina Caremma, affacciato sulla corte, è aperto nei weekend e durante la settimana per colazioni, aperitivi e pranzi alla carta.

Un luogo luminoso e accogliente, perfetto per degustare salumi e formaggi locali, piatti stagionali e dolci artigianali, accompagnati da una selezione di oltre 50 etichette di vini biologici e dalla Birra del Ticino, prodotta con il malto d’orzo coltivato direttamente nei campi della cascina.

Il Bistrot è anche punto vendita dei prodotti agricoli Caremma e spazio per colazioni e coffee break durante eventi aziendali. Un angolo di autentica villeggiatura, dove ogni dettaglio racconta la passione per il territorio.

📍 Cascina Caremma – Besate (MI)
📅 Ferragosto 2025
📞 Prenotazione consigliata
029050020

www.caremma.com

[email protected]

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner