Tanti gli eventi per passare Ferragosto in Lombardia. A Milano e’ aperto il Castello Sforzesco, con i suoi cortili visitabili gratuitamente fino alle 19.30. Accessibili anche i musei al suo interno con un unico biglietto.
La festa si estende fino alla sera, quando il Castello sara’ teatro del Gran Ballo di Mezza Estate: un evento con musica classica live. Un grande classico per i milanesi rimasti in citta’ resta sempre una gita all’Idroscalo. Ingresso gratuito e numerose attivita’ sportive come surf, kayak, nuoto e wakeboard. Per i piu’ piccoli ci sono giostre e divertenti strutture acquatiche. Una serata originale la si puo’ trascorrere sulle terrazze del Duomo, il 14 agosto alle ore 20 pero’, ascoltando uno dei concerti della rassegna “Serate d’incanto”.
Tante le sagre e le feste di paese. Da segnalare la Sagra del Masciocco a Camparada (MB). Dal 12 al 16 agosto viene celebrata la cucina brianzola con specialita’ locali, musica e intrattenimento. Il menu’ comprende tutte le sere cassoeula, capriolo, lumache, ossobuco, salamelle, costine, polenta e tanto altro. E, dalle 20.45, spazio anche alle danze. C’e’ poi la Festa d’Agosto a Garbagnate Milanese (MI), un evento con stand gastronomici, musica e attivita’ per tutte le eta’.
Da non dimenticare l’apertura straordinaria di Villa Arconati a Castellazzo di Bollate (MI) che, il 15 agosto, apre le sue porte con visite guidate al Piano Nobile e passeggiate nel giardino monumentale. Infine, la Festa del Vino a Desenzano del Garda. Qui i visitatori potranno degustare vini di diverse cantine del territorio, con proposte di degustazioni selezionate per celebrare la ricchezza vitivinicola della zona. (