Femminicidio, Nastri (FDI): una legge di coraggio. “Il governo ha tradotto le promesse in azioni”

Il provvedimento introduce misure incisive e coordinate per rafforzare la tutela delle vittime e intervenire in modo tempestivo nei casi di rischio

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

“L’approvazione della nuova legge contro la violenza di genere rappresenta un atto di responsabilità e un segnale forte da parte delle istituzioni. È la dimostrazione che la lotta alla brutalità contro le donne non è soltanto una priorità politica, ma un imperativo morale che ci impegna tutti, ogni giorno”. Lo dichiara Gaetano Nastri, Senatore Questore di Fratelli d’Italia.

“Il provvedimento – prosegue Nastri – introduce misure incisive e coordinate per rafforzare la tutela delle vittime e intervenire in modo tempestivo nei casi di rischio. Dalle fasi iniziali delle indagini fino all’effettiva esecuzione delle pene, lo Stato si dota di strumenti più efficaci per prevenire e reprimere condotte che non possono trovare alcuna giustificazione. Non possiamo restare indifferenti davanti a storie che parlano di controllo, di annientamento, di vite spezzate. Questo intervento legislativo è il segno tangibile di un impegno che non si esaurisce nei proclami, ma prende forma in atti concreti.

È una scelta di campo chiara: difendere chi non ha voce, proteggere chi troppo spesso è rimasta sola”, aggiunge il senatore di FdI. Essere oggi rappresentati da un Presidente del Consiglio donna, che ha posto il rispetto e la dignità femminile al centro dell’azione di governo, rafforza il valore simbolico e sostanziale di questa legge. Avevamo promesso fermezza e interventi decisi. Abbiamo mantenuto la parola. Ma non ci fermeremo qui – conclude Nastri – perché sostenere le donne significa difendere il cuore stesso della nostra civiltà”.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner