“Il fenomeno dei danni da cinghiali e fauna selvatica è una questione da tempo attenzionata a Regione Lombardia e che sta provocando ingenti danni, figlia di una gestione inefficace ed inesistente avvenuta negli scorsi anni”. A sostenerlo è il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Carlo Bravo, vicepresidente della commissione Agricoltura, ieri nel giorno della protesta della Coldiretti in piazza Duca d’Aosta a Milano contro i danni provocati dai cinghiali nelle campagne lombarde. “Sono state investite significative risorse da parte di Regione Lombardia- dice Bravo-, segno dell’importanza ed attenzione che viene data a questa problematica da parte dell’assessore Alessandro Beduschi ma che, dato il continuo aumento di questi animali e dei danni da essi provocati, devono essere affiancate da un cambio di passo netto nell’approccio a questa problematica che coinvolga tutti i soggetti interessati”.
Per il consigliere, “le istanze portate avanti nella manifestazione dell’associazione Coldiretti, volte non solo a tutelare i nostri agricoltori e la loro economia, ma anche a garantire ai cittadini lombardi più sicurezza sulle strade, prevenendo i numerosi incidenti, anche mortali, che si verificano sul nostro territorio, ed infine a prevenire e risolvere le sempre più diffuse emergenze sanitarie, come la Peste suina africana, sono pienamente condivise”. E aggiunge: “Regione Lombardia ha già da tempo messo in atto tutte gli strumenti previsti dal Piano straordinario nazionale, anticipando i tempi vista la situazione dovuta all’ingresso della Psa in provincia di Pavia”. Per il consigliere, “spiace sottolineare che chi, come i consiglieri del Pd, fino a ieri, pur di criticare la Lombardia inneggiavano al ‘modello Emilia’, oggi tacciano, di fronte al dilagare di cinghiali positivi proprio in quella regione, dove si producono, con i maiali lombardi, il prosciutto di Parma. Evidentemente il problema va ben al di là dei confini regionali; strumentalizzando politicamente in piazza non contribuiranno certo a risolvere la situazione”.