Fagnani, ambientalista di Vittuone, attacca l’Amministrazione Bonfadini: “Poco propensi al dialogo”

Non si candiderà alle prossime amministrative, ma non esclude la possibilità di sostenere una lista civica.

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

E’ uno dei cittadini più critici nei confronti dell’attuale amministrazione vittuonese. Ambientalista convinto, Paolo Fagnani di candidarsi a sindaco di Vittuone non ne vuole proprio sapere. “Ho 76 anni e sono già molto impegnato con i progetti per le scuole che porto avanti con passione – ha commentato – me lo hanno proposto, ma non me la sento proprio”. Discorso diverso potrebbe essere quello di appoggiare una lista civica in vista delle future elezioni amministrative. E una sua partecipazione attiva, anche se non dalla porta principale, qualche voto al centro sinistra potrebbe portarlo via. “Credo molto nel possibile ingresso di nuove generazioni nella politica locale – continua – mi spiace che si sia arrivati ad un punto di rottura con questa amministrazione che io stesso ho sostenuto”.

Fagnani parla di modi di vedere completamente diversi e, per certi versi, insanabili. “Non sono propensi al dialogo con i cittadini – sostiene – se osi fare delle osservazioni vieni messo da parte. A mio avviso la politica è partecipazione, mentre loro la gestiscono in modo verticistico”. Basta dare un’occhiata alle pagine facebook dei vari gruppi vittuonesi per accorgersi di come il contrasto sia ormai arrivato ad un punto di rottura. Fagnani si era battuto per salvare i pioppi cipressini sostenendo che l’amministrazione non ha tenuto in alcuna considerazione i suoi suggerimenti. “Possibile che sia tutto chiuso in questo paese? – si domanda – per trovare un luogo di ritrovo aperto i vittuonesi si devono recare a Sedriano. Non parlo solo per me stesso. Molte persone valide non sono mai state ascoltate e hanno lasciato. Un peccato perché a Vittuone si lavora benissimo con tante realtà. Io sono agnostico, ma collaboro attivamente con la Parrocchia con la quale dialoghiamo meravigliosamente. Adesso, per esempio, stiamo lavorando insieme per il presepe ed è molto bello e gratificante per tutti”.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner