Faccia da “Vippi” e la sindrome della “Signora in giallo”

"Siamo un popolo di 'influencer' o di influenzabili? Purtroppo. ogni epoca ha i suoi problemi e oggi il problema più grande è occupare il tempo libero rimasto a disposizione..."

Faccia da festa della mamma. A cura di Massimo Moletti

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO - "Egregio Direttore, la mamma è sempre la mamma, purtroppo molti non possono più averla. Ma dal cielo ci protegge sempre....

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO – “L’arte e le attività artistiche sono piene di ex vecchie glorie.
Il tempo libero uno lo occupa come vuole: stare al bar tutto il santo giorno a criticare tutti e a veder cosa non fanno gli altri è un buon passatempo per rendere il Paese un bel ‘cesso’ …

Però bisogna fare mettere in arte la nostra passione. Perché un uomo ha diritto alla sua seconda vita, possibilità o rivalsa. ‘La Signora in Giallo’ era una serie ancora di moda ai nostri giorni.
Donna di mezza età che dopo la pensione e la morte del marito ha aperto una nuova porta della sua vita.
Scrittrice di successo e con una mondanità da vera star.

Risolve casi ed elargisce consigli. Questa verità era buona nella vecchia TV ma apriva un mondo di persone che guadagnavano non solo il pane …
Ecco i social sono nuovi, ma molti vecchi li usano e usufruiscono delle sue spigole di gloria.

La fama piace a tutti e a tutte le età ma il rischio di impazzire per raggiungerla può essere da signora in nero … Vogliamo il nostro nome gettonato e crediamo di avere diritto a tutto.

Molto spesso l’età che avanza fa arretrare il rispetto per i giovani e non crediamo che la fama può calmare la fame.
Troppi pensionati invadono il mondo delle luci del web con finti post o troppo osannati scoop.
Diventano tutto e niente in un crescente disagio sociale senza paragone di logica.
I social sono per i giovani? Mah sempre più ‘over’ vivono di contatti e vite virtuali dove la poca preparazione viene a galla, ma fa sponda nel mondo delle non apparizioni di stile …

Molto spesso si può riempire un buco con un hobby o con un passatempo, ma la rivincita e la nostra agognata rivalsa può spezzare tutte le cose belle. Molto spesso non si accetta di aiutare o essere aiutati da giovani e come spesso accade si urla contro la ingiustizia della vita.

La nostra occasione aspetta dietro l’angolo o dobbiamo inventarci una realtà parallela.
Il distributore delle emozioni va dalla rassegnazione all’indignazione per le non vittorie. Un popolo di vecchie velenose penne virtuali.

Il distacco dalla realtà in un ambiente inventato porta la passione a diventare ossessione e vivere nell’illusione.

Il risveglio tragico per poi creare una corazza da ‘Vippi’ convinto di esser star di onnisciente memoria
La Signora in Giallo ha fatto felice e riempito i pomeriggi di molti di noi. Purtroppo capita male e trasportata sulla funzione del web crea solo illusi acidi vecchi aspiranti illusionisti…

Non chiedere mai se sei famoso. Non credere mai di essere famoso.
Potresti perdere il tuo vero pubblico …..i tuoi cari”.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner