RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO – “Egregio Direttore, stiamo crescendo in dormitorio o creando enormi posti letto ; dove la gente dorme e Basta. Forse in molti casi o casini prende pure sussidio…
Servizi sempre meno presenti o assorbiti da altri fattori. Territori dove non si può fare passeggiata senza avere la paura di … essere scippata?? No! Di sentirsi male e aspettare le calende greche prima di un anima in aiuto ; beato telefonino.
Ormai la rete, fibra e altro mezzo di navigazione arriva ovunque. Quindi, possiamo rovinarci tranquillamente da casa ; donne ,droga e gioco. Ieri sera un mio conoscente scandalizzato; non c’è più in giro nessuno già alle 20 … Io ho risolto; già dopo mezzo giorno …
Girare per le nostre cittadine di provincia equivale ad una traversata nel deserto. Bisogna andare nelle cattedrali del commercio per trovare qualcuno. Ma anche li ormai siamo al buona notte suonatori …
Fortunatamente c’è qualche “risorsa” in giro; gli unici che non trattano come letto i paesi.
Pure le poche attività che aprono sono loro. Certo le spese nel territorio sono al lumicino peggio gli investimenti… Pure i grandi che guadagnano sono molto parchi nel rinvestire sul territorio; preferiscono in posti più sicuri e discreti.
Nulla di male, ma la domanda da fare a un politico locale ma purtroppo sempre politico anche se questa parola suona male…. La domanda??? Come vede il suo paese tra 29 anni???
Un giorno ho telefonato ad un saccente opinionista di una rete locale: boh cosa vuol dire
La più brutta cosa ; la politica dell’oggi. Fino a quando c’è per rimpiangere sempre il passato non pensare al presente fetente ignorare il futuro.
Ormai sono 40 anni che la cantilena recita sempre allo stesso modo.
Agosto mese come gli altri: bisogna fare alternanza. Comunque i nostri poveri paesi stanno divenendo sempre più deserto dei tartari senza servizi di vita … Purtroppo, è solo la punta di un enorme iceberg che sta distruggendo tutto un tessuto sociale; meglio o peggio si vedrà.
Prendere un vecchio elenco del telefono confrontate con i gruppi Facebook del paese vedrete un cambio generazionale incredibile. Un cambio che non ha migliorato la vita dei paesi anzi l’ha resa più rara.
Non c’è un riferimento specifico chiaro. Forse il cambio dello stile di vita o la diminuzione esponenziale dei giovani … Forse ha fatto molto il condizionatore e le estati troppo calde.
Resta il fatto che dovete stare a casa non è più necessario imporlo… Nei paesi piccoli è già legge. Non vanno più in giro per il loro paese… A Parigi ; lei è italiana??? Gran bella ragazza !!!
Si !!!! Di dove ….vi risparmio tutto il dialogo. Era a 10 metri da casa mia …
Nei paesi ci si conosce tutti… una volta!”.
Max Moletti