RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO – “Egregio Direttore , la grande Raffaella Carrà cantava rumore e faceva ballare con grande musica. Oggi sono convinti di fare musica ma fanno solo strani accordi e mugugni.
Tutti uguali !!!
La canzone compie mezzo secolo e fa capire dove in questo 50 anni siamo andati a finire in musica !
Le piste da ballo ; le poche che ci sono ancora sono ritrovi di nostalgici della dance e ballano in attesa di una segua da casa di riposo. Ma a parte gli scherzi ; mica troppo
Quella canzone è un esempio di cosa era l’ Italia ; un paese pieno di idee e colpi di genio con il giusto peso per tutte le cose.
In un paese che sembra potere fare a meno di tutto e vivere senza tutto. Un ambiente appiattito dai social dove non c’è più né l’ ascensore né i gradini sociali. Le conquiste sembrano cose da donare e il livello si è abbassato talmente tanto da mettere tutti sullo stesso piano.
Il testo di quella canzone è un opera di ingegno incredibile ; riuscire a mettere verbo su quegli spazi musicali piccoli e ripetuti non era facile . Poi trovare la grande interprete; Raffaella Carrà
Perché: Lo Vecchio e Ferilli hanno fatto un capolavoro senza tempo e ricordiamo anche l’ arrangiamento di Shel Shapiro
Musica, parole, arrangiamento e cantante: quattro ruoli tutti decisivi. Un capolavoro ha bisogno di più mani e teste e idee.
Questo da a una canzone la palma dopo mezzo secolo di gloria. Era il periodo dove le canzoni non venivano buttate a getto continuo ma tenute magari nel cassetto in attesa del giusto corpo e voce dove tagliare su misura.
Questa era la musica eterna che aveva pure l’ ironia di chiamarsi rumore !!! Oggi forse manca molta ; umiltà , ironia , autoironia e apertura mentale. Perché il chiuso dopo un po’ puzza e non lascia entrare la luce e perde aria di rinnovamento.
Un ambiente viziato dalle stesse idee e ripetizioni. Io non vivo senza te ; cantava la Carrà!!!
Purtroppo la gente che ha conosciuto la buona musica sta andando tutta nel paradiso delle note.
Rimarrà solo il rumore ma purtroppo non quella genialità della canzone della Carrà. Non chiedere mai perché il rumore diventa musica.
Non chiedere mai se la musica è rumore ma chiediti sempre quante canzoni arrivano fresche a 50 anni mentre il tuo corpo invecchia e loro rimangono sempre giovani.
Le canzoni di Dorian Gray pardon di Raffa ovvero la mitica Raffaella …Il suo canto era gioia, divertimento e felicità ……”.
FACCIAMO RUMORE…