Faccia da Pino d’Angiò…. ma che brutta idea lasciarci così

Il Duca di Saronno ricorda il grande cantante che con il suo tormentone anni Ottanta è tornato in auge quest'anno a San Remo con i Bnkr44. Un epilogo davvero in grande stile

Faccia da Sinner: uno senza tatuaggi e anti gufi. Di Max Moletti

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO - "Egregio Direttore, finalmente siamo inglesi ! Finalmente il torneo più bello e importante del mondo parla italiano ; anche...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Un altro pezzo storico degli anni ’80 che va in cielo; ma che brutta idea Pino!
Un mito sempre attuale e un artista a tutto tondo.
Aveva collaborato e scritto per tutti ma la sua idea era quella di scherzare e ridere
Un uomo può vivere in una canzone ?
Lui immortalò in un brano l’uomo italico anni ’80 e forse di tutte le stagioni.
Il maschio innamorato di se stesso ma senza l’idea della scelta femminile
Il suo brano “Ma che idea” , risuona da ben 40 anni e più belle nostre teste.
Radio , TV e internet non smettono di regalare gettoni d’oro a questa bellissima canzone.
Bellissima e veritiera di una vita da discoteca che in quegli anni stavano prendendo piede tra i giovani per diventare le nuove chiese laiche del divertimento.
Il bullo da sala da ballo che pensava alle donne cadenti ai suoi piedi.
Le serate anni ’80 forse semplici o forse non trionfanti come nei nostri ricordi ma comunque piene delle nostre emozioni !
Un uomo che fino all’ultimo ha portato in giro la sua idea; leggerezza e divertimento unito a una padronanza della scena incredibile.
Non aveva bisogno di sgomitare o darsi aria da divo; lui era Pino d’Angiò .
La sua idea ha dominato il mondo quando gli artisti italiani vendevano in tutto il pianeta
La sfera mondiale conosceva la sua idea ma lui non si arrese neppure davanti alla malattia.
Visse ogni giorno come fosse l’ultimo senza darsi troppo importanza.
In vita mia ho conosciuto tanti artisti e cantanti e personaggi.
Ma nessuno aveva la capacità con una sola canzone di lasciarti cantare tutto il giorno.
Quell’idea restava nell’aria e in testa!
Un buon umore e simpatica realtà quando la gente aveva il senso delle proporzioni
Oggi la troppa auto stima fa cadere molte persone nella megalomania ridicola !
Anche la sua presenza sui social era discreta perché devo volerti il pubblico non tu a pretendere il pubblico.
Ma non vedi che lei non ci sta! Era un motto da scrivere su tutti i muri.
Una ragazza !!! È un essere umano come te e deve scegliere come te !
Una canzone semplice ma che dava la parità quando ancora le giornate volevano la donna a casa prima di mezza notte …e la Domenica in Chiesa !
Ciao Pino mito anni ’80 ! I grandi parrucconi esperti e pallosi hanno tanti commenti negativi sugli anni ’80 !!!
Ma una cosa. Le musiche e canzoni , film di quel decennio durano in eterno lasciando gioia e nostalgia nei cuori di chi ha vissuto il periodo e non solo ! Forse perché c’era l’ idea che è diventata realtà non aria fritta ma aria di casa.
Non chiedere mai se l’ idea è buona o non aspettare mai a buttarti
Al massimo lei non ci sta.
Ciao Pino porterai la tua idra in cielo per fare ballare tutti …
Tu non ci sei più ma la tua idea vivrà in eterno come tutti gli anni ’80”

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner