Faccia da contestatore o provocatore?

Quei contestatori di 'manifestanti di professione' che mettono a ferro e fuoco le nostre città

Faccia da messa in onda dopo un anno dalla grande paura

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO - "Egregio Direttore, una cosa che ho imparato a mie spese; non mettere mai sui social le foto del set. Tutto...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO – “Egregio Direttore, ormai sono molti anni che sui giornali e TV, adesso anche sul web assistiamo ad immagini di disastri e persone che mettono a ferro e fuoco le nostre città.
Per lo più quelle più grandi: Roma, Milano, Torino, Genova. Una brutta anzi pessima pagina della storia degli ultimi 60 anni. La piazza purtroppo fa vincere gli estremi, anzi estremisti.

La giustizia o democrazia non si può lasciare a questa figura astratta e molto spesso distratta e contratta. Cieca nei giudizi e con un’unica direzione.

I manifestanti pacifici devono ribellarsi e dare i nomi ma soprattutto devono stare dalla parte della Polizia o delle forze dell’ordine. Un gesto di rispetto e intelligenza perché fare danni a cose e persone è un danno che paga magari il privato ma pure lo Stato ; quindi tutti noi.

Sul divano o in poltrona è facile parlare e commentare ma trovarsi in quel mare di violenza senza regole fa’ perdere la ragione. La polizia ha sempre tutto contro e torto. Se mena è fascista, se non fa nulla e disfattista…

Intervenire o contenere ?
Questi violenti usano gli altri manifestanti come scudo per creare tensione nell’opinione pubblica
Picchiano pure gli indifesi.
Ormai molti sono organizzati come dei gladiatori: casco, mazza e scudo per una sfida a muso duro con la Polizia.

Perché? Cosa guadagnano? sono sovvenzionati? Da chi? sicuramente avranno una gerarchia e struttura.
La mia domanda da ignorante è semplice ; giusto manifestare e non chiedo se serva o meno ! Se qualcuno avrà interesse o posto in Senato o Giunta, ma la violenza a chi fa comodo? purtroppo queste scene servono a fare molti servizi fino alla prossima disgrazia.

Creando sempre più distacco e odio tra le parti
Forse uno dei motivi della violenza è forse creare distacco e portare il dialogo al minimo
Perché nella violenza e caos molti ci sguazzano e sollazzano …Non voglio entrare sulle decisioni giudiziarie ma continuare a dividersi; questo è tuo e quello non è mio porterà sempre a una società troppo divisa e litigiosa …
Certo chi ha più sentimento e senso dello Stato muova il primo passo forse non porterà voti ma molti più scenari storici.
Non chiedere mai se la manifestazione è autorizzata non chiedere mai perché manifestano
Se escono idee sono cose buone altrimenti finisce il manifesto in incesto democratico…“.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner