Faccia da Compagno Don Camillo e incompiuto

Prosegue la grande saga che viene riproposta questa sera su Canale 34

Trump, faccia da insediamento: inizio di una nuova era?

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO - "Egregio Direttore, la giornata di ieri è stata fredda dal punto di vista climatico ma calda dal punto di vista...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO – “Egregio Direttore, questa sera sul canale Mediaset 34 andrà in onda l’ ultimo capitolo della saga: Don Camillo e Peppone.

Un filone di enorme successo di pubblico e ricordi. Storie sempre attuali e divertenti che hanno sempre un discreto ritorno di ascolti. Certo da Canale 5 poi Rete 4 adesso su un canale più di nicchia del panorama del digitale terrestre ma sempre un ottimo riempitivo di successo.

La mia generazione ha conosciuto tramite genitori e nonni le vicende del mondo piccolo di provincia: tra nebbia, caldo afoso e tanto riso e sudore.

Nei cinque capitoli della storia su pellicola si vede bene la trasformazione da agricolo a quasi industriale. Dal 1952 al 1965 il nostro Paese cambio molto in meglio come stile di vita.

Anche in questo capitolo conclusivo ci sono ottimi spunti: i truffatori, il gemellaggio, lo sciopero della fame, il viaggio, le scappatelle e l’arrivederci incompiuto.

Certo il mondo cambia ma tiene sempre lo stampo del maestro di fabbrica. Così un Peppone non riesce a resistere al corpo formoso di una bella giostraia …Poi, il ricatto a fine di bene segno che l’amore fuori dal letto coniugale ha molti secoli di vita quindi è come la scoperta dell’acqua calda.

Come i gemellaggi di cui oggi siamo pieni e pure lo sciopero della fame; per molti oggi una scelta di linea o di vita o di portafoglio. Ma la cosa più triste è la fine perché un altro film serviva !!!
Poi avremmo voluto il settimo e l’ottavo eccetera, eccetera …

Un po’ come la vita di provincia: nulla come il sesto film: Don Camillo e i giovani d’oggi. Rispecchia perfettamente la vita di provincia. Un eterno aspettare per poi fare e non finire.

Il film è stato fatto sette anni dopo l’ultimo capitolo con la coppia d’ oro; Fernandel e Gino Cervi ma qualcosa non era più nell’aria. Come nelle nostre province dove le cose belle sono sparite e rimaste non cose molto brutte ma senza calore.

Forse, non era più il periodo delle sottane e case del popolo o gli attori non erano amati come i precedenti. Forse, la storia non aveva mordente e aneddoti simpatico e accattivanti.

Magari il pubblico delle province era cambiato? Forse peggio ! Pensava di essere cambiato o si sentiva cambiato: magari migliore ! In Paese sempre più deserti e con abitanti effettivi ai minimi termini quel film era lo specchio anticipato di quello che sarebbe stato.

Il film chiude un periodo e pentagono di emozioni irripetibile ma continuamente consultate.

La scena finale dove i due protagonisti vanno verso il loro viaggio come se dovessero tornare subito è il vero specchio della vita di Paese di oggi.

Dove vivi un momento bello ma poi non si può ripetere come rivedere un vecchio amico.
Forse, non ci sono più i grandi personaggi ,situazioni e numeri. Forse come nel seguito della saga sono cambiati gli attori che non reggono i copioni. Forse il pubblico non vuole più sentirsi vicino alle province o cose di cortile
Resta il fatto che i difetti sono rimasti tutti: litigiosità , aggressività , estreme convinzioni, violenza , tradimenti ,povertà , scioperi , prepotenze. Ma sono spariti i pregi; solidarietà, umiltà, ambizione, riconoscenza, cortesia e soprattutto onore delle armi.

Ma il difetto più grosso è sempre sentirsi migliore del predecessore.
Non chiedere mai se guardi l’ ultimo capitolo. Non dire mai peccato che non hanno fatto il seguito
Forse nulla di più rispecchia la nostra realtà: sentire sempre che qualcosa manca…
Ma non possiamo dirlo perché ???? Forse, abbiano paura. La vergogna e la presunzione mettono tutto in discussione e i difetti diventano ragione”.

Massimo Moletti

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Pubblicità

contenuti dei partner