RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO – “Egregio Direttore ,la giornata di ieri è stata un po’ un ritorno al passato !
Il ricordo di quando le pause pranzo erano il mio appuntamento più importante della giornata.
Non esiste un ristorante di Milano e provincia dove non abbia banchettato!! Pranzi luculliani senza tregua e infinite tavolate e… rutti liberi!!! Una esagerazione che ho pagato a prezzo salato.
Oggi per tenere a freno la glicemia devo essere molto più parco. Ma un invito è un invito; non potevo non accettare un appuntamento così storico. Il circolino di Ponte Vecchio dove avevo un bel ricordo !
I circoli e le parrocchie sono uno scheletro molto importante per la nostra zona. Nebbia, locali e oratorio a cui dai del tu.. citazione in versione lombarda di Ligabue.
Per noi piemontesi di confine la Lombardia e Milano sono più vicini di Torino. Siamo più lombardi che piemontesi o amiamo essere un po’ in due scarpe. Certo che il Ticino è un confine che abbiamo passato molte molte volte.
La mia avventura parte in macchina direzione Magenta per incontrarmi con la redazione di Ticino Notizie
Ad onore del vero devo mettere navigatore ma a tentativi arrivo e parcheggio.
Poi il viaggio breve in onore agli 883; rimpiango ancora il provino non passato per la serie! Arriviamo sul posto: il circolino di Ponte vecchio frazione di Magenta. Vecchio perché c’è pure nuovo !
Il locale è strapieno e tutti mangiano felici e soddisfatti. Inizio con risottino ai funghi fatto con riso Arborio; indovino il tipo.
Tutti Carnaroli ma io riconosco la grana; figlio d arte agricola viene fuori sempre. Poi la pasta che mi fa essere indeciso sul primo migliore. Poi la polenta ottima: porzioni ridotte perché non posso esagerare
Poi arriva uno stinco che basta per tre !!!
Ma la cosa che mi fa tornare indietro ai tempi delle TV piemontesi: le interviste alla gente, clienti e titolare: a sun de lauraaa’ !
L’ operosità lombarda viene fuori con interventi di associazioni di volontariato. La classe non è acqua e viene fuori il mio spirito di ex televisione locale.
Ripensando al passato e pensavo a tanti improvvisati: io certe cose le facevo 30 anni fa perché era una gavetta dolce. Una pausa pranzo può allungare la vita ? Sicuramente può dare un giusto grado di allegria.
Come sempre chiedo avanzo per i miei 12 gatti che gentilmente mi offrono. Saluto il direttore e condirettore e vado verso casa… sbaglio strada ma non perdo molto tempo Passo il ponte sul Ticino per l’ennesima volta con grande felicità. Ma la cena deve essere molto monacale !
I gatti si avventano sul cibo portato e ringraziamo il circolino. Io vivo con la paura… la glicemia del giorno dopo…
Arriva il mattino e fortunatamente non è troppo alta; segno che se non si esagera si può mangiare bene.
Grazie Ticino Notizie delle opportunità date e della bella giornata trascorsa insieme.
Dove sono tornato a fare quello che ho sempre fatto e nella zona sono stato il primo a fare.
Comunque è bello che ci siano ancora posti sani e classici come il circolino. Un tuffo nelle nostre tradizioni che vengono portate avanti e resistono al tempo e attacchi della ottusa modernità.
Non chiedere mai se devi mangiare o non mangiare. Non chiedere mai se sei stato al circolino di Ponte vecchio
Mangiare sano e bene senza esagerare ti può salvare.
Poi se vai al circolino vieni a casa con un felice cuoricino…. perché il ricordo è parte del pranzo”.
Massimo Moletti