Venerdì sera, nel prestigioso spazio di Teatro 7 a Milano, il volto di Alice Tv e partner di prestigiosi marchi propone una interessante serata ‘didattica’.
CORBETTA MILANO – In un panorama mediatico dove imperversano corsi di cucina, contest, concorsi, programmi dove chiunque spadella, con risultati più o meno gradevoli, finalmente arriva qualcuno che ‘inverte’ le parti e (giustamente) riparte dalle basi: prima di mettersi ai fornelli, prima di mettersi a cucinare, bisogna saper imparare.. a mangiare.
Un progetto tanto semplice, ma in realtà oggi neppure così scontato, poteva venire in mente solo a uno chef fuori dagli schemi. E sicuramente Fabio Zanetello, con la sua signora a fianco e i suoi due figli, è di sicuro uno chef sui generis.
Non è passato le solite gavette fatte di grandi ristoranti; ha fatto mille cose, certo, ma arrivando alla notorietà (molti, vedendolo, lo riconosceranno come volto di Alice Tv) e alla collaborazione con marchi di primaria importanza, come Kitchen Aid, a modo suo.
Presto vi parleremo più diffusamente della storia di Fabio. Cominciamo col parlarvi della bella serata che Fabio Zanetello organizza venerdì 6 ottobre in uno degli ‘spazi gourmet’ più famosi di Milano: il Teatro 7 di vi Thaon di Revel, nel quartiere Isola.
“Sai Fabrizio, da anni ormai vedo anche io una evidente distorsione: continuiamo a parlare di ricette, di cucina, di concorsi.. Ma se non conosci la materia prima, e non hai un’educazione al gusto- cosa tutt’altro che facile- non puoi nemmeno cucinare un uovo sodo”. Parole (di Fabio) che condividiamo al 100%.
Venerdì sera, Fabio proporrà Il mare d’autunno. Uno #Showcooking in un clima distensivo e all’insegna della convivialità, quello che ci vuole alla fine di una dura settimana.
Fabio cucinerà piatti straordinari a base di pesce (bottarga, cozze, moscardini…) e vi intrattiene raccontando la sua arte, il suo stile, suggerendo piccoli segreti, spargendo qui e là pizzichi di saggezza conditi con fine umorismo. E insegnando, appunto, a conoscere la materia e i piatti.
Il menù della cena:
Antipasto: crostone con ciccioli, pomodoro in conserva e cozze ai fiocchi di paprika.
Primo: spaghettone di grani antichi con borlotti, uovo, bottarga e pepe di timut.
Secondo: moscardini brasati al shyra con polenta profumata alla fava di Tonka.
Dolce: tartellette di mela alla cannella regina e salsa inglese al bourbon.
Come avviene da anni, per l’occasione Fabio avrà a fianco a sè degli importanti ‘partner’ del mondo wine & food: l’olio extravergine di oliva Centonze, la pasta siciliana di Filippo Drago e dei Molini del Conte e le magnifiche spezie di James 1599.
L’acquolina in bocca v’è già salita?
Per info e iscrizioni: [email protected] , 02 89073719, www.teatro7.com