LEGNANO –ย Il sindaco di Legnano, Gianbattista Fratus, ha emesso oggi unโordinanza contingibile e urgente al fine di mettere in sicurezza e bonificare lโarea โEx Pensottiโ tra le vie XXIX Maggio e Bezzecca. Lโordinanza segue i controlli e gli sgomberi effettuati dalla Polizia Locale sin dallโinizio dellโanno e che hanno portato allโaccertamento dei disagi segnalati dai residenti. Una situazione che si รจ andata acutizzando nel mese di luglio quando gli uomini del comando di Corso Magenta hanno effettuato unโoperazione di sgombero di occupanti abusivi che, tuttavia, non รจ stata risolutiva in quanto sono presenti nella recinzione dellโarea numerosi varchi. La presenza costante di persone รจ stata accertata dagli agenti della Polizia Locale che hanno trovato, lo scorso 21 luglio, presenza di cibo, giacigli vari e rifiuti organici. Lโordinanza impone alla proprietร di bonificare, mettere in sicurezza e di ripristinare le condizioni igienico sanitarie dellโintera area entro 30 giorni lavorativi. Due sono le cooperative sociali, entrambe in liquidazione, proprietarie dellโarea: la Coedile, con sede a Como, e la Faro, con sede a Milano. Le due cooperative dovranno, oltre a bonificare lโarea, anche mettere in atto tutte le azioni necessarie perchรฉ sia impedito lโingresso abusivo e lโutilizzo dellโarea agli estranei. In caso di inadempimento, le due cooperative saranno deferite allโAutoritร Giudiziaria per il reato di โInosservanza di provvedimenti dellโAutoritร โ (ex art. 650 c.p.) che prevede, salvo accertamenti di reati piรน gravi, la reclusione fino a tre mesi.
Dall'archivio:
Ex Pensotti Legnano: emessa ordinanza antidegrado
+ Segui Ticino Notizie
Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.
Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.
Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.
Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.