Europeo U16F, oggi alle 12 la magentina Emilia Magni e l’Italia sfidano la Francia per il sogno Mondiale

Partita determinante, diretta su You Tube

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Si è infranto nei quarti di finale il sogno medaglia della Nazionale Under 16 femminile agli Europei di Pitesti. Le Azzurre di coach Giovanni Lucchesi sono state sconfitte dalla Lettonia per 51-47, al termine di una partita combattuta ma condizionata da percentuali basse e da qualche pallone perso di troppo.

Nonostante la delusione, il torneo non è finito: oggi, venerdì 22 agosto, alle ore 12.00, l’Italia scenderà in campo contro la Francia in una sfida che vale tantissimo. In palio c’è infatti il quinto posto, che garantirebbe la qualificazione al prossimo Mondiale Under 17 in programma in Repubblica Ceca dall’11 al 19 luglio 2026.

Contro la Lettonia la miglior marcatrice Azzurra è stata Giulia Mueller con 13 punti. Da registrare l’assenza pesante di Aurora Gecchele, infortunata al ginocchio contro il Belgio, e l’uscita dal campo nel terzo quarto di Giulia Marinari, fermata da un problema fisico. L’Italia, partita forte (14-5), ha sprecato molto dalla lunetta e concesso troppi rimbalzi offensivi (46-35 il conto finale), riuscendo comunque a rientrare fino al 40 pari con il canestro di Isabel Hassan a inizio quarto periodo. Negli ultimi minuti però la maggiore lucidità delle lettoni ha fatto la differenza.

Anche la magentina Emilia Magni, tra le cinque reduci dell’Europeo 2024 insieme a Diagne, Hassan, Mueller e Sablich, ha dato il suo contributo realizzando 3 punti (1/1 da tre). Dopo le ottime prestazioni nei turni precedenti, la giovane promessa della palla a spicchi lombarda proverà oggi, insieme alle compagne, a trascinare l’Italia verso l’obiettivo più importante: il pass per i Mondiali.

Negli ultimi dieci anni l’Italia ha conquistato un titolo continentale (2018 a Kaunas, proprio con Lucchesi in panchina) e tre medaglie di bronzo (2015, 2017, 2023). Ora le Azzurre hanno ancora una chance per restare nell’élite mondiale e continuare a scrivere pagine importanti della propria storia giovanile.+

Link alla diretta su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=feMdm5xbIII

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner