LAINATE – Un cartellone di eventi davvero importante per la ripartenza all’insegna della cultura in città. La sinergia tra Assessorato alla Cultura, Museo il Ninfeo di Villa Litta, Associazione Amici di Villa Litta quest’anno ha portato alla realizzazione di un programma davvero articolato che spazia dalla musica al balletto, dall’intrattenimento al pic nic romantico sotto le stelle, dalle conversazioni filosofiche al grande concerto di Antonella Ruggiero.
“L’organizzazione di una stagione estiva in città non è stata per nulla semplice e scontata – commenta l’Assessore alla Cultura Danila Maddonini – Qualche mese fa, cominciare a immaginare e programmare un calendario per l’estate pesantemente condizionati da misure restrittive contro la pandemia è stato quasi osare, guardando al futuro. Mi piace pensare che per tutti i cittadini questi eventi possano rappresentare un lento ritorno alla socialità, al risveglio della passione per la cultura e per la bellezza. Sono certa che queste serate lainatesi, immersi nella nostra splendida Villa, ripagheranno gli sforzi di tutti, organizzatori e gli artisti, regalando ai cittadini momenti magici. L’invito a partecipare, ovviamente, è rivolto a tutti!”.
ECCO IL CARTELLONE DELLA RASSEGNA “ESTATE A LAINATE”
Un cartellone di eventi per la ripartenza all’insegna della cultura in città
Sabato 26 giugno
Dalla nuova collaborazione con la Fondazione Scuole Civiche di Milano, la stagione estiva in Villa Litta si arricchisce di appuntamenti musicali di alto livello.
ore 18.00 – 18.30, Parco di Villa Litta, zona serre
Allitterazioni – magica performance
Master Soundart – Ard&Nt Institute
in collaborazione con il Politecnico di Milano e Accademia di Belle Arti di Brera Milano
a cura del Direttore Prof. Roberto Favaro
ore 18.15, Ninfeo di Villa Litta
Passeggiata nel Ninfeo e Concerto Lirico
della Scuola Civica di Musica Claudio Abbado
Biglietto € 8,00
Ingresso su prenotazione
Info su www.villalittalainate.it – Ufficio Cultura tel. 0293598267-266
Giovedì 1 luglio
ore 20.30, Teatro Naturale
“Tra sostenibilità e utopia: il futuro del pianeta”
Claudio Bonvecchio e Alessandro Cecchi Paone
Conferenza nell’ambito della Festa della Filosofia XI edizione 2021 ‘Le stelle e l’altre cose belle’ a cura di Albo Versorio
Ingresso libero su prenotazione (fino al 30 giugno) tramite http://www.eventbrite.it (per chi avesse difficoltà contattare lo 02 39525370 martedì 29/6 dalle 10 alle 12, o inviare entro martedì 29/6 una mail a [email protected] con tutti i dati personali dei partecipanti).
Giovedì 8 luglio
ore 18.30, Teatro Naturale
I Civici Cori e Orchestra della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado in
Magnificat di Galuppi
musiche di Mozart, Vivaldi e Galuppi
Francesco Girardi e Fabio Zambon, maestri preparatori
Luigi Panzeri, organo
Mario Valsecchi, direttore
Ingresso libero su prenotazione
Info su www.villalittalainate.it – Ufficio Cultura tel. 0293598267-266
Giovedì 15 luglio
dalle 19.30, Parco e Ninfeo di Villa Litta
PicNic sotto le stelle
Torna l’appuntamento estivo con cui si intende onorare la bellezza e magnificenza del Parco e del Ninfeo attraverso un PicNic a tema shakespeariano.
Prenotazione obbligatoria su www.cynaraflair.com
Giovedì 22 luglio
ore 21.30, Teatro Naturale
La vie en rose… Boléro
Su musiche di Maurice Ravel
Serata di danza a cura della Compagnia Il Balletto di Milano nell’ambito del progetto “Danzando per… Itinerari di danza nei luoghi più belli della Lombardia”.
Ingresso libero su prenotazione fino a esaurimento posti
Info su www.villalittalainate.it – Ufficio Cultura tel. 0293598267-266
Giovedì 29 luglio
ore 21.30, Teatro Naturale
Antonella Ruggiero
Arpeggio elettrico
Concerto nell’ambito della rassegna sovracomunale DONNE IN•CANTO, un festival unico nel panorama nazionale.
Ingresso su prenotazione fino a esaurimento posti
Prenotazioni su www.donneincanto.org
(evento realizzato anche grazie al sostegno di Farmacie Pubbliche Lainate)
Info anche: www.comune.lainate.mi.it e www.villalittalainate.it