โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Est Ticino: un videogioco per la pace, ultima proposta del Comitato Magentino

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 

MAGENTINO – Azioni e comportamenti violenti, ai diversi livelli, condizionano i rapporti interpersonali reali e virtuali, pubblici e privati, in forme e dimensioni di diverse entitร  e gravitร .

La scuola, da sempre luogo preposto al rispetto delle regole e alla tutela dei diritti, offre agli studenti le basi e gli strumenti per una corretta educazione alla non violenza, per diventare cittadini informati e responsabili del domani, al fine di favorire un percorso di reale crescita personale.

Il progetto “La mia Scuola per la Pace” da anni si adopera per promuovere, a partire dalla scuola, azioni e pensieri per sostituire la cultura della guerra con la cultura della Pace, la cultura della competizione selvaggia con quella della cooperazione, l’esclusione con l’accoglienza, l’individualismo con la solidarietร , la separazione con la condivisione, l’arricchimento con la ridistribuzione, la sicurezza nazionale armata con la sicurezza comune.

Nel corso del corrente anno scolastico le scuole aderenti al progetto hanno individuato come particolare ambito di attenzione quello del gioco, senz’altro esperienza fondante nello sviluppo civile di ogni nuova generazione.

Tra le diverse attivitร  proposte, il gruppo di progetto ha voluto lanciare unย concorso di idee per la realizzazione di un videogioco di Paceย (si veda in allegato, disponibile anche all’indirizzo:ย http://comitatopace.altervista.org/un-bando-concorso-idee-un-videogioco-pace/)

La presentazione dell’idea dovrร  avvenire entro ilย 21 marzo 2018 – prossima Giornata della Scuola per la Pace –ย inviando un’e-mail all’indirizzoย [email protected].

La concreta realizzazione del videogioco sarร  garantita da docenti e classi dell’Indirizzo informatico dell’ITIS “Cannizzaro” di Rho, che si ringrazia per la collaborazione.

Si invitano docenti e alunni delle scuole dell’est Ticino a partecipare al concorso.

Per ulteriori informazioni

Sergio Colombo

[email protected]

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi