― pubblicità ―

Dall'archivio:

Escursionisti lombardi bloccati in Piemonte, recuperati dall’elicottero VVFF di Malpensa

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MALPNENSA Sono stati recuperati ieri poco prima che facesse buio quattro escursionisti lombardi che erano rimasti bloccati in Val Grande, in localita’ Basagrana, nel comune di Trontano (provincia del Vco).

A soccorrerli l’elicottero dei Vigili del fuoco del reparto volo di Malpensa. I 4 escursionisti, originari di Como e di Milano, hanno avuto difficolta’ a rientrare a causa della perdita di uno scarpone nella neve da parte di uno di loro. Sono stati prelevati in quota, trasportati al campo sportivo di Trontano e consegnati ai Vigili del fuoco del distaccamento di Domodossola che li aspettava. I malcapitati, raffreddati, non hanno avuto bisogno di cure mediche e sono stati riaccompagnati alle proprie autovetture

ACCORDO LOMBARDIA PIEMONTENon ci sono più frontiere nel soccorso tra Piemonte e Lombardia, grazie al protocollo d’intesa, siglato a ottobre del 2022, tra Azienda Sanitaria Zero della Regione Piemonte e AREU (Agenzia Regionale Emergenza Urgenza) della Regione Lombardia, per assicurare un servizio di elisoccorso più efficace nei confronti dei Cittadini presenti sui due territori. Il Nucleo Gestione Elicotteri 118 di Torino e la Centrale Regionale Elisoccorso (CRELI) della Regione Lombardia gestiranno le modalità d’intervento, al fine di garantire l’arrivo tempestivo dell’elisoccorso sul luogo dell’emergenza e, successivamente, individueranno l’ospedale di destinazione più idoneo alle condizioni del Paziente. Il territorio di competenza dell’elisoccorso diventa quindi quello complessivo della Regione Piemonte e della Regione Lombardia. Alcune aree regionali si avvarranno maggiormente di questo accordo, in particolare quelle confinanti, come le province di:
− Novara, Vercelli ed Alessandria per la Regione Piemonte
− Pavia e Varese per la Regione Lombardia.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi