― pubblicità ―

Dall'archivio:

‘+++ ESCLUSIVO Nasce Magentadelivery.it: il virus si batte.. a domicilio+++

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 

MAGENTA – ‘Perché credo in questo progetto? Semplice: perché non esiste nessun esempio di tale portata e professionalità in tutto il territorio, è la primissima volta che un progetto del genere viene creato e che sarà amplificato con tutti i mezzi che oggi ci consente di fare la comunicazione social. In questo momento di grande difficoltà, tutti cercano di organizzarsi per la consegna a domicilio: ecco la soluzione perfetta, legale, gestita professionalmente e sicura”.

Poche parole (del suo ‘founder’ e ‘ceo’) per descrivere cosa sia e cosa sarà, a partire da giovedì 19 marzo, www.magentadelivery.it, la nuovissima piattaforma informatica (dotata anche di una pagina Facebook, https://www.facebook.com/magentadelivery/) che nasce per sconfiggere il coronavirus.. a domicilio. Mettendo in rete (e non solo per modo di dire) tutte quelle realtà- le imprese, ma anche le associazioni e gli enti pubblici (l’obiettivo è quello di essere uno strumento di servizio, dai forti risvolti anche sociali)- che in questo momento effettuano e consentono di ricevere comodamente a casa pasti, beni, oggetti ed anche servizi.
L’idea, che Ticino Notizie è in grado di rivelarvi in esclusiva, l’ha avuta un giovane brillante: Eugenio Ceriani, con alle spalle una solida esperienza nel settore della comunicazione e del marketing, ambiti di cui attualmente si occupa per conto di una multinazionale con sede in Germania.

In queste ore (quindi mancano poche ore!) si può aderire alla piattaforma, cliccando sul sito o telefonando al 334-7206265 oppure inviando una mail all’indirizzo [email protected]

“Essendo un momento di grande difficoltà”, continua Eugenio Ceriani, “io e i miei collaboratori, società russo-tedesche, offriamo l’adesione gratuita alla nostra piattaforma. Potrà aderire chiunque, ripeto chiunque, offra servizi a domicilio”.

A supporto di ristoranti, attività commerciali o di altro genere magentadelivery mette a disposizione un sito e dei social network che avranno una diffusione e una portata senza precedenti: chi effettua già servizi a domicilio per conto proprio e in modo autonomo potrà utilizzare la piattaforma di magentadelivery per ampliare la platea dei suoi potenziali utenti.

La forza del servizio (e del sito) sarà la sua semplicità di utilizzo, e il fatto che nell’arco di pochissimo tempo tutte le persone residenti nei Comuni che saranno ‘beneficiati’ dalla piattaforma (Magenta, Corbetta, Robecco, Marcallo, Mesero, Boffalora, Arluno e gli altri elencati nella schermata che trovate a corredo del pezzo, in basso).  ‘Garantiamo consegna igienica, pagamenti online e in contanti’, aggiunge Ceriani, che ha pensato di continuare alle realtà aderenti a magentadelivery di effettuare in proprio le consegne ma anche di realizzare una propria rete di.. ‘delivery’.

Con chi pensa di collaborare, magentadelivery? ‘Ho già avviato dei contatti proficui con l’Amministrazione comunale ed altre realtà. Non siamo un’intrapresa economica e basta; nasciamo per aiutare tutti, anche le associazioni non profit’.

E’ un progetto nel quale credi? ‘Mai creduto di più a qualcosa nella mia vita’.

Quanto conta la presenza social, per una piattaforma come magentadelivery? ‘Moltissimo, ma quello che conta di più è l’idea. E questa è un’idea nella quale credo tantissimo’.

In bocca al lupo, giovane.. ‘Grazie, meno giovane…’

Fab. Pro.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi