― pubblicità ―

Dall'archivio:

Ero straniero: lunedì sciopero della fame per 11 persone (di cui 8 insegnanti) nel Magentino

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

Riceviamo e pubblichiamo

EST TICINO – A quanto sappiamo sono stati ben pochi gli insegnanti che nel nostro territorio hanno aderito al primo momento di sciopero della fame lanciato da “insegnanti per la cittadinanza” ad inizio ottobre.
La nuova legge sulla cittadinanza per i figli di stranieri nati in Italia è ancora ferma in Parlamento e l’azione di sensibilizzazione si sta quindi intensificando.
Ad oggi sono 11 (di cui 8 sono insegnanti/educatori) le persone che hanno aderito a livello locale al nostro appello per nuovo sciopero della fame proposto per lunedì 20 novembre – Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Lo diciamo con forza a tutti, specialmente a coloro che non hanno mai avuto occasione di conoscere bambini,
ragazzi e giovani stranieri nati in Italia:
• noi insegnanti sappiamo che i figli di stranieri nati in Italia, che frequentano le nostre scuole,
sono – di fatto – italiani;
• noi insegnanti sappiano che la cultura e i valori della nostra Costituzione si apprendono più a
scuola che in famiglia;
• noi insegnanti sappiamo che “il sangue” non trasmette cultura e valori;
• noi insegnanti sappiamo che questi nuovi italiani potranno dare un contributo positivo alla
nostra società;
• noi insegnanti sappiamo che trattare gli uguali in diritti come diversi genera odio e desiderio
di vendetta.
Per questo digiuneremo lunedì 20 novembre, un piccolo gesto che ci farà sentire ancora più vicini a questi piccoli italiani che non si vedono riconosciuti dalla società in cui vivono.
Per questo chiediamo a gran voce al Parlamento e al Governo di approvare la nuova legge sulla cittadinanza per i figli degli stranieri.

Invitiamo tutti gli insegnanti e gli educatori, ma anche tutti coloro che lo desiderano, ad unirsi a
noi e a segnalarci la loro adesione scrivendo all’indirizzo [email protected].

Per restare in contatto è inoltre attiva la pagina facebook: https://www.facebook.com/erostranieroestticino
Evento facebook: https://www.facebook.com/events/371663053287960/

L’iniziativa è promossa a livello nazionale da “Insegnanti per la cittadinanza”
(https://www.facebook.com/groups/1195386007234353/)

Coordinamento Est Ticino di “Ero straniero – L’umanità che fa bene”

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi