Epifania in Pediatria a Magenta, due: il dono di Branco

La Onlus attiva nell'Est Ticino ha portato a termine un'altra campagna di solidarietà e sostegno

Da Regione Lombardia arrivano oltre 5 mil di euro per la sanità varesina

"Grazie al nuovo stanziamento approvato dalla Giunta regionale, arrivano oltre 5 milioni di euro per rafforzare strutture e servizi sanitari nella provincia di Varese....

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

“Oggi (6 gennaio, nda), nella giornata dell’Epifania, i volontari di Branco sono stati al reparto pediatrico dell’ospedale Giuseppe Fornaroli di Magenta per donare un sorriso ai bambini che si trovano li. Sono stati infatti regalati dei giochi in scatola e didattici adatti a tutte le età, per intrattenere i piccoli ricoverati durante la loro permanenza, e illuminare un momento molto delicato che è l’ospedalizzazione, per non privarli delle gioie del gioco e della spensieratezza che devono invece essere protagonisti dell’infanzia. Ringraziamo i commercianti di Rosate e di Gaggiano che hanno contribuito nell’iniziativa, acquistando e donando i giochi. Ricordiamoci sempre dei fanciulli, della loro energia e dei loro sorrisi, e sogniamo per loro un lungo futuro in costante crescita. ‘Qualcuno cresce solo se sognato’ Danilo Dolci”.

Anche le volontarie ei volontari di Branco, attivi nell’Est Ticino da anni, hanno cominciato il 2024 con una significativa donazione alla Pediatria dell’ospedale di Magenta, a cui sono stati donati giochi in scatola, anche a scopo didattico.

Bran-Co è un’associazione solidarista di promozione sociale senza fini di lucro che opera per l’aiuto e il sostegno, morale e materiale, dei più deboli grazie al contributo volontario di quanti ne condividano valori e principi etici. Bran-Co sostiene inoltre con ogni mezzo la scelta della maternità responsabile, fornendo supporto – materiale e non – alle madri che difendono la vita, fin dal concepimento. Una particolare attenzione è dedicata ai bambini abbandonati o sofferenti, ai genitori separati che hanno a cuore l’educazione dei figli e a quanti patiscono difficoltà fisiche economiche o morali a causa del crescente individualismo materialista.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner