― pubblicità ―

Dall'archivio:

Epifania a Bià: ritorna la Befana in moto e il corteo dei Magi

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

Tutti i motociclisti sono invitati a partecipare in mattinata al tradizionale moto incontro e, nel pomeriggio, “In cammino con la stella” per le vie del centro

 

ABBIATEGRASSO – Si avviano alla conclusione i festeggiamenti in città in occasione del Natale con due tradizionali appuntamenti previsti per l’Epifania.

Al mattino del 6 gennaio i motociclisti sono invitati a partecipare alla “Befana in moto”, manifestazione organizzata dal Moto Club di Abbiategrasso con il patrocinio del Comune ed in collaborazione con la Polizia Locale. Il ritrovo è previsto alle 8 in piazza Vittorio Veneto per l’iscrizione e la consegna del materiale di cortesia. Il contributo di partecipazione è di 5 €. Alle 9 la partenza, con tappe in diversi luoghi della città.

All’arrivo in piazza Vittorio Veneto alle ore 12, è prevista la consegna dei doni alla Polizia Locale e  tutti i partecipanti potranno gustare polenta calda e vin brulé offerti dal Gruppo la Cappelletta

Si rammenta a tutti i partecipanti che è obbligatorio l’uso del casco,  il rispetto del codice della strada e l’assicurazione del mezzo usato.

Il ricavato dell’iniziativa sarà devoluto in beneficenza al Corpo dei Vigili del Fuoco di Abbiategrasso.

Per il pomeriggio dell’Epifania,  l’Associazione Amici del Palio e il Corpo Bandistico “La Filarmonica” con il Patrocinio del Comune, hanno organizzato l’evento “In cammino con la stella”, sfilata dei Magi per le vie cittadine del centro. 
Il ritrovo è fissato alle 16 in piazza San Pietro; alle 16,30 partirà il corteo per le vie della città con i Re Magi, fino a raggiungere piazza Marconi dove verrà distribuita la merenda a tutti i presenti: panettone, cioccolata calda, the e vin brulé.

 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi