MILANO Quest’anno Enzo Jannacci avrebbe compiuto 88 anni e, a ormai dieci anni dalla sua scomparsa, il figlio Paolo Jannacci e Enzo Gentile hanno da poco pubblicato un libro che racconta molte cose su di lui, “Enzo Jannacci – Ecco tutto qui” (Hoepli).
Lo presenteranno al pubblico lunedì 3 aprile nel corso del nuovo appuntamento con “Che musica a Milano” a Il Sotto di Arlati (Via Alberto Nota, 47): una serata unica che, dopo il grandissimo successo delle serate dedicate a Lucio Battisti, Giorgio Gaber, il Blues e i Beatles, vuole celebrare Enzo Jannacci.Protagonista della serata, la musica dell’artista icona di Milano: si comincia con Francesco Redaelli, che farà ascoltare “Bartali” e “Messico e nuvole” di Paolo Conte, brani che Jannacci ha interpretato.Si proseguirà con Paolo Pasi, chitarra e voce, e Fabrizio Poggi all’armonica, che proporranno “T’ho compraa i calzett de seda” e “Scarp de tennis”. Pasi è autore di numerosi libri e degli album “Fuori dagli schermi” e “Un bacio stralunato”; Fabrizio Poggi, con alle spalle un Grammy Awards, ha una lunga carriera di prestazioni nel nome del blues con la sua armonica. Sono numerose le sue registrazioni su disco, prima con il gruppo Chicken Mambo e poi da solista come l’ultimo “Basement Blues”.
Dopo di loro sul palco saliranno Paolo Tomelleri, Sergio Farina e Marco Mistrangelo, che si esibiranno in una serie di brani strumentali dal taglio Jazz con gli stessi arrangiamenti utilizzati in un concerto suonato con lo stesso Enzo Jannacci. Tra i brani “Scarp de tennis”, “Vincenzina”, “L’armando”, “Il palo”, “Sfiorisci bel fiore”, “Silvano”, “L’uomo a metà”, “Vengo anch’io” con Viki Ferrara alla voce.Il prossimo primo lunedì del mese, l’8 maggio, alla Premiata Trattoria Arlati (via Alberto Nota, 47. Ore 19.30 cena, ore 21.30 musica live e jam session) si annuncia la serata dedicata a Franco Battiato.L’appuntamento successivo, l’ultimo della stagione, lunedì 5 giugno, è con L’Estate sta arrivando – la nuova canzone italiana.