Un’altra prestigiosa tappa per Emilia Magni, classe 2009, talento del basket femminile italiano e orgoglio di Magenta e Marcallo. La giovanissima atleta è stata nuovamente convocata dal coach Giovanni Lucchesi per il raduno della Nazionale Under 16 femminile, in vista del Campionato Europeo di categoria che si disputerà dal 15 al 23 agosto a Pitesti, in Romania.
Il raduno azzurro è iniziato il 18 luglio a Castel San Pietro Terme (BO), dove Emilia e le altre 15 convocate si prepareranno affrontando anche una serie di amichevoli internazionali contro Lettonia, Ungheria e Slovenia. Poi, il 13 agosto, la partenza per la Romania. L’Italia esordirà il 15 agosto contro Israele, per poi affrontare Germania e Croazia nel girone D.
Un percorso, quello di Emilia, iniziato sui campetti della sua Marcallo, nei Basket Players, proseguito con la Svo Thunder e quindi con le esperienze in BFM Milano e nella Geas Sesto San Giovanni, una delle società più prestigiose del panorama cestistico nazionale femminile. Un talento naturale, certo, ma anche frutto di dedizione, disciplina e grande passione.
A sostenerla, come sempre, ci sono i genitori Michele “Mitch” Magni – ex giocatore del glorioso basket magentino – e mamma Melissa, entrambi orgogliosi di un traguardo che premia sacrifici e talento.
Soddisfazioni che coinvolgono anche la comunità: già nel 2024 Emilia era stata omaggiata dal sindaco di Marcallo, Fausto Coatti, per la sua prima convocazione in azzurro. Oggi, a un anno di distanza, non è più tra le riserve ma tra le protagoniste: pronta a rappresentare l’Italia nel torneo continentale e a difendere con grinta la maglia azzurra.
Emilia prosegue così nella succitata e solida tradizione del basket magentino dei tempi d’oro, divenuto grande coi pionieri Ezio Romolo, Umberto Colombini e tanti altri, con gli anni in serie A1 della Nuvenia Magenta di Massimo Porrati e Valerie Still; un patrimonio importante, da cui la giovane atleta ha certamente potuto ‘attingere’
Avanti così Emilia: buon sangue non mente… e il bello deve ancora venire.