“Vogliamo continuare ridare fiducia a tutti, ed in modo particolare alle nuove generazioni, nella concretezza dei fatti senza sprecare tempo e risorse pubbliche. Il nostro programma, concreto e sfidante, articolato nelle 5 “S”: Sociale, Sicurezza, Sapere, Sostenibilità e… Sport!”
Prima elezione nel 2014, conferma nel 2019, ora a distanza di dieci anni la coalizione di centrodestra che sostiene il sindaco uscente Dario Tunesi a Santo Stefano Ticino si allarga ulteriormente: oltre a Lega e Forza Italia c’è anche Fratelli d’Italia.
Tra le amministrazioni più consolidate e dinamiche dell’Est Ticino, quella di Tunesi è una squadra che si ripresenta ai propri cittadini con diverse conferme e ovviamente delle novità: Fabio Cucchetti, Roberta Ganzelmi, Paolo Pavan, poi Gloria Baroni, Claudia Brasili, Fabio De Vecchi, Deborah Diso, Sara Frassini, Mauro Lonati, Francesca Negroni (22 anni, la più giovane), Francesca Ruggieri e Maria Rosaria Tortoriello.
In questi anni la forza dell’Amministrazione stefanese è derivata anche dalla presenza in giunta di Alessio Zanzottera, vicesindaco e assessore al Bilancio, uomo forte del Carroccio nell’Est Ticino. Su questa scia il centrodestra e Insieme per Cambiare Santo Stefano vuole continuare, in tema di opere pubbliche ma anche opportunità di finanziamenti extra comunali.
Con un occhio sempre attento ai conti: “Noi pensiamo che diminuire il debito comunale, come quello pubblico, è sicuramente il meglio per i nostri figli. Possiamo far finta che non sia così, perché siamo alle elezioni comunali, ma affermare il contrario ci sembra surreale. Nonostante abbiamo abbattuto il debito, siamo stati capaci di investire oltre 6 milioni di euro, solo negli ultimi 5 anni, permettendo alla futura Amministrazione di poter decidere se e come contrarre dei nuovi debiti, naturalmente per nuovi investimenti e non per fare manutenzione”.
Ultimo appuntamento della campagna di Tunesi fissato per domani, venerdì 7 giugno per la festa di chiusura: Apericena con Dj set a partire dalle ore 19.00, presso info point di Piazza Pertini.