22 C
Comune di Magenta
venerdì, Giugno 2, 2023
Array

Edoardo Maturo, da Magenta a Quelli che il Calcio su Rai 2

Ultim'ora
Questo articolo è stato pubblicato in data Febbraio 27, 2017 e potrebbe contenere informazioni obsolete.

Il giovane magentino ospite del contenitore calcistico, per parlare del suo libro sull’amore verso il Milan e Marco Van Basten

 

MAGENTA – La vita non va presa troppo sul serio, il Milan sì”

È con questa battuta che, prima di diventare papà, rispondevo agli amici che scherzosamente mi auguravano un figlio juventino o interista. Una battuta. O forse no. Perché per me il Milan è sempre stato una passione autentica, travolgente, da condividere e, soprattutto, tramandare.

La passione per il Milan ha portato Edoardo Maturo, magentino di 33 anni, sposato con Claudia e padre di due bellissimi bambini, sino a Quelli che il Calcio, il contenitore calcistico del pomeriggio domenicale di Rai 2, attualmente condotto da Nicola Savino con la Gialappa’s Band.

Edoardo era in collegamento assieme a  Sara Peluso e Gianmarco Tognazzi da Reggio Emilia, dove ha seguito Sassuolo-Milan e ovviamente presentato ‘Papà, Van Basten e altri Supereori’, il libro nato dall’amore per  i rossoneri e i suoi bambini. Che Edoardo descrive così:

“Il 27 novembre 2011 è arrivato nella mia vita Leonardo. Un’emozione unica, che mi ha cambiato la vita, ma che mi ha messo anche di fronte ad una grande responsabilità: quella di crescerlo secondo sani principi. Rossoneri. Siamo il club più titolato al mondo, pensavo, non ci sarà niente di più facile. Ma mi sbagliavo.

Papà, Van Basten e altri supereroi è la divertente storia di un giovane papà alle prese con la complessa sfida di trasmettere al figlio treenne la passione per il Milan, squadra con un passato glorioso e un presente da provinciale.

Ispirato dal film di Wolfgang Becker Good Bye Lenin, il giovane papà capisce che l’unico modo per far diventare suo figlio milanista è quello di nascondergli le attuali miserie  rossonere e farlo crescere nell’illusione degli anni d’oro del Grande Milan. 

Da leggere tutto d’un fiato. Sempre che le risate non vi impediscano di trattenerlo.

Edoardo Maturo (si descrive così) “nasce a Milano, anche se nelle vene ha sangue pugliese, nel 1983 e si distingue subito come pecora rossonera in una famiglia di tradizione interista. Papà di due piccole pesti, si cimenta ogni giorno nella sfida più complessa per un genitore moderno: farli diventare milanisti. Quando non fa il papà si occupa di attivismo e diritti umani per ActionAid che è una bella fortuna per chi da piccolo sognava di salvare il mondo dal Male…  Per il momento si accontenta di essere il supereroe dei suoi figli, almeno fino a quando non diventeranno adolescenti e cominceranno a fingere di non conoscerlo in giro per strada. Attenzione: il fatto che sia milanista non significa che ci capisca veramente qualcosa di calcio”.

Complimenti davvero, anche da Ticino Notizie.

 

Prima Pagina

Magentino

Abbiatense

Primo Piano
TN

Regione Lombardia

Castanese

Legnanese

Novarese