MILANO – Easyjet festeggia il 15 anniversario di operativita’ della sua principale base di Milano Malpensa.
Inaugurata nell’aprile del 2006 (anche se le operazioni su Malpensa erano iniziate gia’ nel 1998), con 3 aerei basati, 9 destinazioni europee e uno staff di 100 persone, l’hub di Malpensa, ricorda una nota, e’ diventato in poco tempo uno snodo cruciale per i collegamenti domestici e internazionali.
Dall’inizio delle sue operazioni a Milano Malpensa nel 1998, easyJet ha trasportato oltre 75 milioni di passeggeri verso piu’ di 90 destinazioni in piu’ di 25 paesi, con 21 velivoli basati e un personale che e’ cresciuto insieme alla base, superando le 900 persone assunte e diventando la prima compagnia dell’aeroporto di Malpensa.
Easyjet ha annunciato oggi che il Training Center di Malpensa si ampliera’ da maggio 2021 diventando un unico centro di addestramento sia per i piloti che per gli assistenti di volo e offrira’ una formazione continuativa a tutto il personale europeo della compagnia, contribuendo a creare un indotto economico significativo per il territorio. Il Training Centre – dotato di tre simulatori di volo, di un dispositivo di addestramento e un’annessa area dedicata agli istruttori – e’ stato ampliato con un CAE 7000XR Airbus A320, portando cosi’ a cinque il totale dei simulatori, e vedra’ l’introduzione di un simulatore completo per l’evacuazione d’emergenza in cabina che include porte d’ingresso completamente funzionanti, uscite sulle ali, porta di accesso alla cabina di pilotaggio identica a quella di un aeromobile easyJet. L’attrezzatura aggiuntiva comprende strumenti per l’addestramento antincendio e scivoli per l’evacuazione di emergenza.