..e il 14, a fianco dell’Iper, arriva il ‘nuovo’ Unieuro

Prosegue anche l'opera di riqualificazione urbana dell'area

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Magenta si prepara ad accogliere una nuova e più moderna sede di Unieuro, che lascerà gli spazi interni all’Iper per trasferirsi nel nuovo stabile adiacente di via Leonardi, all’interno di una media struttura commerciale di circa 2.500 metri quadrati inserita in un perimetro complessivo di 4.000 metri quadri.
La nuova apertura al pubblico è fissata per il 14 novembre, dopo la chiusura temporanea del punto vendita il 2 novembre, necessaria per il trasloco.

L’intervento, che rientra in un più ampio progetto di riqualificazione dell’area, porterà a Magenta non solo un negozio Unieuro più grande e accogliente, ma anche nuove strutture a destinazione terziaria e di servizi, concepite con attenzione all’equilibrio commerciale locale. La media struttura principale sarà infatti “no food”, così da non interferire con l’offerta dell’Ipermercato già presente.

“Il progetto si caratterizza per la sua uniformità e per l’attenzione al territorio – ha spiegato l’assessore ai Lavori pubblici, Enzo Tenti – con ampie aree verdi e schermature anti rumore. Inoltre, abbiamo voluto tutelare un albero di grande valore storico e identitario per la città, che si trova proprio all’interno della zona interessata dai lavori”.

Il valore complessivo dell’operazione si aggira intorno ai due milioni di euro, di cui mezzo milione costituito da opere extra oneri a beneficio della collettività. Nel dettaglio, è prevista la riqualificazione del Parco “Maria Luisa Rescaldina” di via Novara, la manutenzione decennale del verde lungo via Monviso, la realizzazione di una nuova rotatoria per agevolare il traffico in ingresso all’area commerciale e la riasfaltatura completa di via Leopardi.

Un intervento che unisce sviluppo commerciale e attenzione per l’ambiente urbano, restituendo a Magenta un’area moderna, funzionale e armonizzata con il tessuto cittadino.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner