Duecento partecipanti alla camminata da Boffalora alla Canonica di Bernate per la San Vincenzo

Un successo per la prima edizione dell'evento. La scarsa pioggia durante il percorso non ha scoraggiato i partecipanti.

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Quasi duecento persone hanno partecipato alla camminata di venerdì sera da Boffalora sopra Ticino alla Canonica di Bernate organizzata dal Consiglio Centrale Rho Magenta della San Vincenzo con il patrocinio dei comuni di Boffalora e Bernate e il sostegno di Naviglioparlante, Fondazione Canonica e delle librerie La Memoria del Mondo e Il Segnalibro. Anche il sindaco boffalorese Sabina Doniselli ha portato i suoi saluti al gruppo introdotto da un breve discorso del dottor Gian Paolo Leoncini di Naviglioparlante. Imerio Castiglioni ha aperto l’evento parlando della storia del ponte sul Naviglio Grande e dei principali momenti storici che hanno riguardato quel luogo. Appena dopo la partenza la seconda tappa ha visto Francesco Bigogno riflettere sulla devozione popolare delle santelle, prendendo spunto da una raffigurazione che si incontra lungo il percorso.

Quindi la partenza per quella che è stata denominata la prima edizione del ‘Miglio sul Naviglio’ alla volta della Canonica. Nulla ha fermato i partecipanti, nemmeno la pioggia caduta durante quella mezzora di cammino. Considerata il numero elevato di presenze i gruppi si sono suddivisi e, mentre una parte visitava la Canonica con la guida Fabrizio Calcaterra dell’associazione Calavas, l’altra ascoltava il professor Carmelo Lo Sardo che ha illustrato il famoso quadro di Simone Peterzano con un intervento di Caravaggio. Non è mancato all’evento il sindaco di Bernate Ticino Alessio Ottolini. Ricordiamo che le offerte raccolte verranno utilizzate interamente dalla San Vincenzo per realizzare i numerosi progetti in atto a sostegno delle famiglie fragili.

“Ringraziamo tutti voi per essere intervenuti in questa occasione – ha commentato Nelly Minardi, presidente del Consiglio Centrale Rho Magenta della San Vincenzo – una serata culturale che ha riscosso successo. Ne organizzeremo altre, sempre con le stesse finalità”. “Non possiamo che essere soddisfatti per questa serata – ha concluso il dottor Leoncini di Naviglioparlante – Nonostante la pioggia iniziale e la conclusione a tarda ora le tante persone arrivate sono rimaste con noi fino alla fine. Segno che quando si propongono cose belle la gente risponde”.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner