Due nuovi Cavalieri della Repubblica nell’Est Ticino: Maurizio Sala e Giulio Ghiringhelli

L'imprenditore corbettese e il fondatore del Piatto d'Oro insigniti dell'onorificenza in Prefettura

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Domenica 2 giugno, alle ore 11.00, presso la Prefettura di Milano in occasione del 78° anniversario della fondazione della Repubblica, si è tenuta la cerimonia di consegna delle Onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”, concesse dal signor Presidente della Repubblica. Ed è stata grande la soddisfazione nel vedere ‘elevati’ al rango di Cavalieri due notissimi esponenti del mondo economico nell’est Ticino.

Il primo è stato Giulio Ghiringhelli, arcinoto da decenni (ne ha 76, e non si sogna certo di smettere di servire i suoi amati clieti…) e titolare nella frazione inverunese di Furato del ristorante Piatto d’Oro. “È un onore, che voglio condividere con i miei figli e tutti i miei collaboratori”. Settantasei anni, un’attività iniziata nel 1969 assieme alla sorella Angela, padre di 8 figli (4 lavorano nello stesso ristorante), Ghiringhelli gestisce un ristorante che è rimasto fedele nei decenni alla tradizione culinaria lombarda. Epici i suoi risotti assieme a tanti altri piatti iconici.

Compiuti i 75 anni con giovanile baldanza continua a essere una fucina di idee, innovazione e impresa anche Maurizio Sala, celebre imprenditore di Corbetta che ha legato il suo nome alla Foundry Ecocer ma anche alla Cooperativa del Sole, impresa sociale che sostiene da anni.

Come detto la creatura che lo inorgoglisce da tempo è la Foundry Ecocer SRL, azienda italiana leader nel settore dei prodotti e dei flussi chimici per i trattamenti metallurgici delle leghe non ferrose, che produce con sistemi ad alta tecnologia industria 4.0 e con grande attenzione per l’ambiente. L’azienda reinveste infatti il 7% del fatturato in tecnologie avanzate, che consentiranno di eliminare i residui polverosi (inquinanti e di facile dispersione) a favore di prodotti ( rock flux ) che riducono la dispersione del 20% in meno del materiale. Un notevole guadagno energetico, economico e ambientale. La società è attiva nei due stabilimenti di Arluno e Ossona,

Il neo cavaliere è insomma un uomo di grande esperienza che guarda al futuro col dinamismo e la tenacia di un ventenne. In oltre 40 anni di storia della sua creatura- Foundry Ecocer- l’imprenditore di Corbetta ha creato un’impresa leader nel settore della fonderia di alto livello. Raggiungendo punte di innovazione e riduzione dell’impatto ambientale che non hanno eguali, in Italia e in Europa. Un’impresa SOLIDA, composta da 80 collaboratori (che Sala non chiama mai dipendenti..), pronta a crescere e a tagliare nuovi traguardi.

Complimenti a entrambi da Ticino Notizie!

Nella foto in alto Maurizio Sala, nella foto in basso Giulio Ghiringhelli

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner