โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Dopo settant’anni la ‘Madonna Pellegrina’ ritorna nei nostri paesi

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

TURBIGO โ€“ Domenica 12 marzo, alle 16.30, รจ previsto lโ€™arrivo in elicottero della โ€˜Madonna Pellegrina di Fatimaโ€™. Accolta e salutata dalle autoritร  religiose e civili rimarrร  con noi una settimana: il fitto calendario delle funzioni religiose รจ specificato nel sito della Comunitร  Pastorale di Santa Maria in Binda.

Giร  il 2 ottobre 1948 (foto) fu organizzata la โ€˜Peregrinatio Mariaeโ€™, un pellegrinaggio della Madonna, di paese in paese, come forma di conciliazione agli infiniti tormenti politici e non che avevano diviso gli italiani durante gli anni della guerra e del primo dopoguerra.

Allora, lโ€™arrivo della Madonna, motivo di festa, era tutto teso alla riconciliazione tra gli uomini: si prepararono addobbi, fiori e luci e, dopo la cerimonia di accoglienza fu organizzata una grande processione che doveva accompagnare la Madonna al paese vicino.

Purtroppo, lโ€™iniziativa religiosa fu funestata da una bomba che โ€“ il 31 luglio 1948, a Bareggio โ€“ fu lanciata contro la processione ferendo una ventina di partecipanti tra cui anche bambini.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi