― pubblicità ―

Dall'archivio:

Dopo il Covid, pure il Pm 10: limiti superati a Milano e a Magenta (52 microgrammi)

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 

MILANO –  Pm10 oltre i limiti a Milano, dove tre centraline sulle quattro attive dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente (Arpa) della Lombardia , Marche (51), Pascal (52) e Senato (57), hanno fatto registrare ieri valori superiori alla soglia massima consentita che è di 50 microgrammi per metro cubo d’aria. Solo la centralina del Verziere ha rilevato valori “normali”, attestando la media delle 24 ore a 41.

Secondo quanto riportato nel quotidiano bollettino stilato da Arpa Lombardia, il capoluogo registra i valori peggiori di tutta la Regione, sforando il limite anche a Magenta (52), mentre Monza arriva ad un massimo di 48 microgrammi per metro cubo. Nelle altre provincie lombarde valori ampiamente al di sotto della soglia.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi