Domenica 14 settembre avrò il piacere di dialogare con Valerio Villoresi sul valore della Memoria e del suo rispetto nei confronti di fatti e persone. In un’epoca in cui la memoria viene spesso riscritta per convenienza, il caso Villoresi ci insegna quanto sia importante difendere la verità storica, anche quando disturba o mette in discussione miti (o falsi miti) costruiti maldestramente nel tempo.
Il pretesto, si fa per dire, è la presentazione del suo romanzo “Il mormorio del mare” (Minerva Ed.). Dove appunto troveremo la vera storia di Eugenio Villoresi, l’ingegnere visionario che portò il mare in Lombardia…
❤️ Ringrazio di cuore Valerio Villoresi che ha deciso di devolvere al Guado il ricavato dalla vendita del libro durante questa presentazione.
Francesco Oppi
Cascina del Guado
DOMENICA 14 SETTEMBRE – ore 17.00
INGRESSO LIBERO, è consigliata la prenotazione
La programmazione culturale del Guado si svolge con il Patrocinio di:
Parco Lombardo della Valle del Ticino
Comune di Inveruno
Comune di Robecchetto