― pubblicità ―

Dall'archivio:

Domenica 9 ottobre, 100 AUTO D’EPOCA A CORBETTA

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 
CORBETTA  L’Associazione Automoto Amatori Novecento organizza per domenica 9 ottobre 2022 il raduno 100 AUTO D’EPOCA E STORICHE A CORBETTA. L’ evento, patrocinato dal Comune di Corbetta, si propone di riunire  appassionati che condividono il nostro stesso interesse per i motori, la meccanica, la storia.

Programma della manifestazione:

Ore 9.00-10.30 Registrazione dei partecipanti, ritiro del pass per l’accesso alle aree di sosta riservate in città e per la consumazione del pranzo (catering) presso il piazzale della piscina “Onda Verde” in via Trento n. 37

Ore 10.45-12.30 Esposizione dei veicoli nelle vie e nelle piazze del centro cittadino

Ore 12.45 circa Consegna alle autorità presenti di un ricordo della manifestazione

Ore 13.15-15.00 Pranzo presso la tensostruttura situata nel parco della Villa Pagani Della Torre con accesso riservato ai partecipanti al raduno

Ore 15.15-17.00 Possibilità di visita guidata al museo archeologico, alle ville del centro di Corbetta (solo esterno) e al Santuario Arcivescovile di Corbetta.

Ore 17.00 Chiusura della manifestazione La quota di partecipazione è fissata in Euro 30 a persona. Dato la rilevanza della manifestazione, si invitano i soci e simpatizzanti a partecipare numerosi al raduno.

Le autovetture esposte partono dall’anno di costruzione 1924 per arrivare agli anni 2000. Ci sarà “una angolo della velocita’ ” con Ferrari e Maserati oltre ad un angolo dedicato alle  Muscle americane. Gli appassionati che hanno inviato il modulo di iscrizione arrivano da diverse provincie, Milano, Novara, Vercelli, Pavia.
Sarà presente radio RCM104 tutta la giornata e faremo delle riprese televisive per i nostri archivi storici. Abbiamo anche pensato ad un piccolo regalo ai partecipanti un libro omaggio sulla storia di Corbetta in compartecipazione con le Officine Colombo di Corbetta. Per chi volesse dedicare un poco di tempo alla città abbiamo predisposto una visita guidata per visitare il noto santuario.  

Per ragioni organizzative, si invitano i partecipanti a confermare la propria adesione  ad uno dei seguenti recapiti: E-mail: [email protected] Whatsapp dell’Associazione: Tel 334 7014779 (specificando nome e numero dei partecipanti).

 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi