Domenica 16 cerimonia per il murale dedicato agli emigranti cuggionesi

Al parchetto di via san Rocco

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Domenica 16 giugno ore 17.00 Parchetto tra via San Rocco 84 e via Manzoni – Cuggiono.
Migranti lo siamo stati anche noi del territorio, e con numeri biblici La nostra integrazione negli USA fu lenta e difficile. Come lo fu quella dei loro figli, ma lo sport vi contribuì in modo sostanziale. Nel baseball alcuni di loro (Yogi Berra, Joe Garagiola, Frank Crespi, Jim Pisoni) nati e cresciuti nella Hill di St. Louis ne divennero campioni indiscussi. A loro è dedicata questa installazione di 18 metri che verrà inaugurata in collegamento con lo Yogi Berra baseball Museum di Montclair e con i nostri amici di St. Louis.


LA STORIA
C’e un piccolo parco tra via San Rocco e via Manzoni a Cuggiono, e a lato di quel parco un muro che lo delimita.

Fino ad ora un parchetto anonimo, grazioso ma poco frequentato, ma che potrebbe diventare non solo un luogo di incontro, ma anche un luogo di memoria.
Di cosa? Di quell’enorme fenomeno che fu la nostra emigrazione verso l’America che interessò il nostro territorio, quello che allora si chiamava il “mandamento di Cuggiono” quella sorta di sottoprovincia che comprendeva i comuni della zona, da Lonate Pozzolo a Villa Cortese, a Bernate…

Da questo territorio se ne andarono a migliaia cercando riscatto sociale oltre oceano.
Non fu una passeggiata e la loro integrazione fu lunga e difficile…
Dalla sola Cuggiono, allora capoluogo, con una popolazione media di 5000 abitanti se ne andarono tra il 1861 e il 1911 giusto per dare una idea dell’incidenza del fenomeno migratorio, 5620 persone.

Una simile incidenza la ebbero anche i comuni più vicini, Inveruno, Arconate, Malvaglio, Robecchetto, Bernate, Turbigo, Castano, Vanzaghello.,, Dire che il nostro territorio fu una terra di migranti dovrebbe essere una banalità.

Ma la memoria è qualcosa di labile se non la si alimenta.
Quello che faremo sul muro di quel parchetto va in questa direzione.
Una installazione murale che ricorderà quattro giocatori di baseball figli di genitori provenienti dal territorio. Oggi diremmo di “seconda generazione”.
Uno dei mezzi che consentì la loro integrazione nella nuova patria di arrivo fu lo sport, il baseball in particolare. Diventarono campioni indiscussi di questo sport, a partire da Yogi Berra il pià importante giocatore degli USA scomparso nel 2015.

Il comune di Cuggiono ha dato loro otto anni fa la cittadinanza onoraria.

Questo intervento Ecoistituto si colloca in quel percorso che ci ricordi quanto le radici siano importati se si vogliono avere ali robuste per volare e per capire il presente.

L’inaugurazione di questa installazione murale avverrà domenica 16 giugno alle 17.
Saremo in collegamento con gli amici di St. Louis e con il museo del baseball dedicato a Yogi Berra a Montclair nei pressi di New York

VI ASPETTIAMO!!!

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner