โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Domani sera torna ‘Parabiago d’autore’

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

PARABIAGO – Puntuale come ormai da otto anni a questa parte, torna โ€˜Parabiago dโ€™Autoreโ€, la rassegna che porterร  in cittร  quattro concerti di musica italiana nel periodo compreso tra febbraio e maggio. Giunta alla sua 8ยช edizione, questa rassegna musicale diventa sempre di piรน un punto fermo nella programmazione di tutta lโ€™aera dellโ€™Alto Milanese riuscendo nella difficile impresa di unire grandi nomi con realtร  emergenti. E anche questโ€™anno le quattro date proposte andranno in questa direzione. Quattro date che sapranno unire gusti e generi diversi, dosando nomi storici con nuove proposte musicali, concerti capaci di soddisfare unโ€™ampia fascia di pubblico.ย 

Si parte domaniย  23 febbraio con SHEL SHAPIRO, autore, cantautore, interprete e produttore tra i piรน significativi che hanno attraversato la musica italiana. Attivo fin da metร  anni Sessanta, ha segnato piรน di una generazione con il suo timbro vocale particolarissimo e per quella sua capacitร  di interpretare i cambiamenti di una societร  in continua evoluzione. Perennemente in giro per lโ€™Italia con i suoi spettacoli, Shel Shapiro si racconterร  nel modo che gli รจ piรน congeniale, in musica, prendendo per mano lโ€™ascoltatore e attraversando con lui cinquantโ€™anni di musica italiana, con qualche puntatina anche verso standard internazionali che hanno segnato unโ€™epoca.

Il 17 marzo sarร  la volta dei FOLCO ORSELLI, cantautore lombardo che ormai da molti anni ha portato la sua musica sui palchi di tutta Italia, prima vincendo concorsi importanti, poi diventando pian piano uno dei riferimenti musicali della nuova scena cantautorale. Artista onnivoro e capace di interagire con il mondo blues cosรฌ come con il rock, tra le sue caratteristiche vanno segnalate una forte capacitร  di scrittura e una voce che conquista.

Per la data di aprile a Parabiago arriverร  GIANLUCA SECCO, vero fenomeno riconosciuto a livello nazionale. Usa la voce in maniera straordinaria, colorandole sue evoluzioni vocali con loop station che gli permettono di creare atmosfere magiche, uniche, di certo fuori dalla norma. Molti i suoi live negli ultimi anni e molti i riconoscimenti. Tra questi la vittoria nel 2017 al Premio Lโ€™Artista che non cโ€™era e lโ€™invito ad esibirsi nella prestigiosa manifestazione Premio Tenco, sempre nel 2017.

Chiuderร  la rassegna una vera pietra miliare della musica italiana, VITTORIO DE SCALZI. Fondatore, anima e leader dei New Trolls, De Scalzi ha scritto pagine importanti della nostra discografia. Oltre ad aver firmato tutti i brani del gruppo genovese, ha scritto con Fabrizio De Andrรฉ e come autore ha dato la sua penna a molti successi di artisti italiani come Anna Oxa, Renato Zero, Umberto Bindi e molti altri. Polistrumentista (suona indifferentemente tastiera, pianoforte, chitarra e flauto), tra i punti di forza troviamo la sua innata simpatia e la sua capacitร  di coinvolgere il pubblico nei suoi spettacoli, Voce potente e con un repertorio molto conosciuto, la data di Villastanza durante la festa patronale si presenta come un vero evento nellโ€™evento.

Anche questโ€™anno i quattro concerti si fanno portatori di mondo sonoro unico e soprattutto speciale, spesso con serate create ad hoc per questa rassegna. Una sana abitudine come lโ€™abbiamo definita qualche anno fa, a cui gli abitanti di Parabiago (ma non solo) si sono affezionati. Un modo di fare โ€˜cultura musicaleโ€™ che Lโ€™Isola che non cโ€™era (storica realtร  che nel 2016 ha celebrato i ventโ€™anni di attivitร ) e la Coop.CMC (realtร  specializzata nel settore degli eventi) hanno sempre perseguito per garantire proposte di qualitร  a questa manifestazione. Un lavoro dโ€™equipe che ha trovato una forte comunione dโ€™intenti con la Giunta di Parabiago e in particolare con lโ€™Assessorato alla Cultura guidato da Adriana Nebuloni.

 

Il Programma:

 

venerdรฌ 23 febbraioย ย ย  – SHEL SHAPIRO incontro di โ€œMusica e Paroleโ€

sabato 17 marzoย ย ย ย  –ย ย  FOLCO ORSELLI

sabato 14 aprileย ย ย ย ย  –ย ย  GIANLUCA SECCO

sabato 26 maggioย ย  –ย ย  VITTORIO DE SCALZI

 

Tutti gli spettacoli iniziano alle ore 21.00 e sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti

posti garantiti solo con prenotazione: ย [email protected]

 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi