โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Discarica Casorezzo, Scurati: Regione dalla parte dei cittadini

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 
CASOREZZO BUSTO G. โ€œRegione Lombardia dalla parte dei cittadini contro autorizzazioni di Cittร  Metropolitana. Discarica al Parco del Roccolo danno irreparabileโ€ย ย ย ย ย ย 

Il TAR della Lombardia ha bocciato il ricorso del Parco del Roccolo e dei Comuni di Busto Garolfo e Casorezzo contro il progetto della discarica di rifiuti speciali alle ex Cave di Casorezzo portato avanti dalla Cittร  Metropolitana di Milano.

In merito alla notizia รจ intervenuto il Consigliere regionale della Legaย Silvia Scurati.

โ€œRegione Lombardia ha fatto tutti i passi possibili per tenere alta lโ€™attenzione su un tema che, da troppi anni, sta compromettendo il territorio. Questo nonostante la Regione non abbia competenze dirette in fase di autorizzazioni e ha fatto tutto quanto era nelle proprie competenze per modificare il Programma Regionale di Gestione dei Rifiuti (PRGR) al fine di escludere la Rete Ecologica Regionale (RER) di primo livello dalle aree sfruttabili per lโ€™installazione delle zone di gestione rifiutiโ€.

โ€œI Comuni del territorio e i cittadini sono da sempre schierati contro il progetto della discarica alle ex Cave di Casorezzo ed รจ assurdo che mentre Regione Lombardia ha previsto nel piano cave, approvato la scorsa estate, il coinvolgimento dei Comuni e dei Plis nei progetti presentati, Cittร  Metropolitana di Milano non consideri, ancora una volta, il territorio e non revochi i permessiโ€.

โ€œPer quanto รจ possibile e nell’ambito delle normative di riferimento Regione Lombardia si รจ giร  dimostrata attenta a queste testimonianze locali, cosa che non mi sembra invece assunta da Cittร  Metropolitana la cui sorditร  nell’ascolto del territorio e direttamente proporzionale alla velocitร  di elaborazione delle autorizzazioniโ€ conclude Scurati.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi