MILANO – Via libera ieri dal Pirellone alla mozione presentata dal gruppo del Carroccio sulla armonizzazione delle deroghe sui Diesel Euro3. Durante la discussione in aula, è intervenuta la consigliere regionale della Lega, Silvia Scurati.
“Regione Lombardia – ha dichiarato Scurati – ha deciso di non bloccare la mobilità ma di ridurre l’inquinamento. Una scelta responsabile perché la Regione ha introdotto una serie di deroghe che vanno a limitare i disagi di chi è costretto ad usare l’automobile non per divertimento ma per ragioni di lavoro”.
“Non così si può dire – continua il consigliere leghista – della scelta unilaterale, da parte del Comune di Milano, di introdurre l’Area B: una dichiarazione di guerra al buon senso. Il caso dei commercianti ambulanti è emblematico: nonostante la deroga regionale, non possono entrare nella città di Milano a causa delle regole intransigenti e irragionevoli dell’Area B”.
“Le misure sulla limitazione del traffico non possono tenere conto solo della città di Milano, ma devono considerare quantomeno le esigenze di chi si sposta nell’hinterland o nell’intera area metropolitana. Per questo abbiamo voluto questa mozione che chiede di uniformare le deroghe e contenere così le difficoltà di migliaia di cittadini”.
“Anche per quanto riguarda la tariffazione unica nel trasporto pubblico – conclude Scurati – il discorso è simile: si tratta di misure che devono essere introdotte in base alle necessità di tutti i pendolari e non solo di una parte”.