Su 4 milioni di italiani con diabete, oltrem550.000 risiedono in Lombardia, che rappresenta una delle regioni italiane più colpite da questa patologia cronica. La prevenzione delle complicanze infettive è un tassello fondamentale della presa
in carico globale dei pazienti.
Eppure, la popolazione di soggetti
a rischio che si sottopone alla vaccinazione tende ad essere
ancora bassa. Per accendere i riflettori su questo tema, in
occasione della Giornata Mondiale del Diabete 2025, torna la
campagna di sensibilizzazione dell’Associazione Medici Diabetologi
(AMD) “Con il diabete vacciniAMOci”, sostenuta da Diabete Italia
Rete Associativa ODV e sponsorizzata in modo non condizionante da
GlaxoSmithKline S.p.A. Dopo il successo della prima edizione,
l’iniziativa riparte con nuovi contenuti sui canali social AMD e,
novità di quest’anno, un focus specifico sulla Lombardia: attività
informative nei centri di diabetologia della regione ed eventi sul
territorio dedicati alle persone con diabete, ai caregiver e agli
operatori sanitari.
Si parte il 13 novembre a Lodi, in Piazza
Broletto, dove personale medico e infermieristico sarà disponibile
per offrire counselling e vaccinazioni e per valutazioni del
proprio stato vaccinale individuale. Si prosegue il 14 novembre, a
MILANO, presso il Grande Ospedale Metropolitano Niguarda e a
Brescia, presso l’ASST degli Spedali Civili, dove si svolgerà un
Open Day vaccinale. Sempre il 14 novembre, a Tradate (VA), in
Villa Truffini alle 20.30, avrà luogo un incontro
informativo.





















