― pubblicità ―

Dall'archivio:

Del Gobbo scatenato sgancia le bombe: “Ho la stessa energia di prima. Trovata una situazione disastrosa iniziata con il Pgt Salvaggio”

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

Il Sindaco Luca Del Gobbo, ad un anno dalla sua elezione, non le manda a dire alle opposizioni che lo attaccano. “E’ vero, ho trovato una situazione disastrosa che non è frutto solo dei cinque anni di amministrazione Calati, ma perdura da dieci anni – afferma – Il Pgt è di Enzo Salvaggio, il documento di piano per fortuna è scaduto e il prossimo anno sono convinto di rilanciare Magenta.

MAGENTA – Del Gobbo parla degli investimenti su Magenta negli ultimi anni. “Vogliamo parlare del cimitero? – continua – Abbiamo fatto una variazione da 100mila euro e ne faremo un’altra per ulteriori 100mila, ma so che non basteranno. Stiamo cercando di sviluppare Magenta, ma ditemi quali realtà sono arrivate nella nostra città negli ultimi anni”. E su coloro che lo criticano affermando di non trovare in lui la stessa grinta del decennio in cui ricoprì la carica da Sindaco aggiunge: “Del Gobbo ha la stessa energia di prima. Se dopo 10 anni in Regione ho deciso di tornare a Magenta è perché sono determinato a portare avanti un progetto che è quello del Rinascimento magentino. Forse questo da fastidio al PD che critica senza portare delle vere proposte”. Il Sindaco difende il marketing territoriale capace di portare oltre 30mila euro di sponsorizzazioni. “Quanto incassava l’amministrazione di centro sinistra? Vorrei ricordare che la stessa Labria lasciò ben otto cantieri da chiudere, un vero groviera. Tra questi il sottopasso di via Dante. Vogliamo ricordare cos’era Magenta in quel periodo? Oggi la nostra città sta tornando ad essere protagonista di eventi a carattere nazionale. Abbiamo organizzato un bellissimo 4 Giugno e l’altro giorno siamo stati l’arrivo di una tappa del Giro d’Italia dei giovani”.

E conclude sferrando un attacco al PD: “Che fine hanno fatto le loro promesse elettorali? Parliamo dell’area Atm che sarebbe dovuta diventare l’area del liceo Quasimodo. Sto ancora aspettando la convocazione da Città metropolitana governata dal PD con il sindaco Sala che non si è mai visto. Liceo Quasimodo, caserma dei Vigili del Fuoco, via dei Mille dove c’è la struttura per i ragazzi diversamente abili. Non è possibile avere un dialogo con Città Metropolitana”.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi