― pubblicità ―

Dall'archivio:

Del Gobbo: “Basta con la ‘Bella Addormentata’ Magenta riparte!”. Gelli: “Su AEMME Linea Ambiente andiamo a potenziare i servizi”

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

La conferenza di ieri del Primo cittadino e dell’Assessore Gelli ha offerto molti spunti anche di polemica col recente passato…

MAGENTA – Sviluppo, Ambiente, Abitare. Tre capisaldi del documento di Piano che ieri il sindaco Del Gobbo ha presentato in conferenza insieme al collega di Giunta Simone Gelli.
“Questa – ha ribadito il Sindaco – è una città che è stata troppo ferma. Ma il tempo è galantuomo e alcune buone idee del passato stanno tornando in auge”. Il Sindaco ha così ripreso il discorso del Business Park in zona Sud ma anche i temi dell’abitare con una visione positiva verso il mondo dell’impresa.
“Quest’amministrazione – ha tuonato Del Gobbo – non chiuderà mai le porte in faccia ad imprenditori che vengono a proporre idee positive per Magenta”. Del Gobbo si è tolto parecchi sassolini dalle scarpe. “Il capitolo oneri d’urbanizzazione è già passato da 700 mila euro a un milione e 700 mila euro nel giro di un anno. Ma non ci fermiamo qui vogliamo fare molto di più”.
Anche sul tema sponsorizzazioni il Primo cittadino non si è fermato: “Parlavano di missione impossibile eppure siamo già a quota 30 mila euro e chi è venuto prima di noi si è trovato in dote i 160 mila euro dell’operazione OBI”.

E poi ovviamente il tema urbanistica già ricordato nel precedente articolo. “In otto mesi abbiamo fatto quello che il PD al governo della città non ha saputo fare in 5 anni. Ma ovviamente non mi esento da critiche anche rispetto a chi è venuto dopo”. Infine, un dato importante: “L’Ufficio Urbanistica ha evaso tutte le pratiche rimaste in sospeso negli ultimi anni”.

Conferenza che è servita anche per parlare di ambiente e decoro della città.
A riguardo l’Assessore delegato Gelli ha annunciato l’avvio di una serie di servizi sperimentali per una “Città più pulita e decorosa” grazie al supporto di AEMME Linea Ambiente. “Abbiamo avviato un’integrazione importante per la pulizia meccanizzata, con la presenza di un operatore appiedato, inoltre, il servizio con la moto spazzatrice è stato raddoppiato, c’è stata anche un’implementazione sul centro storico. Abbiamo poi provveduto al rinnovo dell’arredo urbano e, non ultimo, all’aumento dei KM dove insiste il servizio di diserbo, una cosa non banale, assai sentita vista la stagione”.

(Nella foto sotto un mezzo di ASM)

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi