Agenzia Italpress

Dario Argento compie 85 anni, il suo cinema tra brivido ed estetica

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Pubblicità

Salva

Gli aggiornamenti di oggi dalla Redazione Spettacoli

ROMA (ITALPRESS) – Dario Argento, il maestro dell’horror, compie oggi (7 settembre) 85 anni. A Venezia ha ricevuto il Premio Siae intitolato al giornalista Andrea Purgatori nell’ambito delle Giornate degli Autori. A metà agosto era stato ricoverato per una crisi respiratoria, per essere poi dimesso dopo qualche giorno.

Film come Profondo rosso, Suspiria, Phenomena sono entrati nell’immaginario cinematografico collettivo del nostro paese. Argento e’ un autore celebrato e riconosciuto in tutto il mondo, osannato dalla critica francese, fonte d’ispirazione per maestri indiscussi come George A. Romero, John Carpenter e dalle nuove generazioni di registi horror. James Wan, creatore della saga di The Conjuring, e’ uno dei grandi amanti del suo cinema. Negli anni Settanta e Ottanta il regista romano ha definito uno stile e un’estetica di genere, anche grazie alla sua straordinaria capacita’ di scegliere sempre i giusti artisti con cui rendere immortali le sue visioni. Le musiche dei Goblin, i colori e le luci di Luciano Tovoli per Suspiria. Sempre diviso tra il giallo e il terrore, scandagliando i meandri della mente e sempre a braccetto con il sovrannaturale, Argento e’ ancora oggi uno degli autori piu’ amati del cinema mondiale.

Prima di diventare “il maestro del brivido” in Italia, lavora come critico cinematografico e sceneggiatore. Il salto arriva nel 1970 con L’uccello dalle piume di cristallo, film che non solo lo impone all’attenzione internazionale, ma ridefinisce i codici del giallo all’italiana, aprendo una stagione di thriller visivamente audaci e narrativamente contorti. Con Suspiria Argento abbandona quasi del tutto il giallo classico per entrare nell’horror puro, contaminandolo con elementi da fiaba nera. Negli anni successivi firma altri film potenti come Inferno o Opera. Nel 2010 Dario Argento annuncia durante il Fantafestival di Roma un film su Dracula in 3D. Il 27 marzo 2019 riceve il Premio Speciale alla carriera ai David di Donatello.

– foto IMAGE –

(ITALPRESS).

■ Ultim'ora

contenuti dei partner

Ultim'ora nazionali

Altri temi

Pubblicità