โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Dai un pugno al bullismo

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MAGENTA – Lezioni gratuite di pugilato al pomeriggio per prevenire il bullismo. โ€œDai un pugno al bullismoโ€, รจ il progetto che punta ad investire su attivitร  che educhino in modo precoce alla convivenza, al rispetto reciproco, alla conoscenza e gestione delle emozioni e delle regole sociali attraverso il potenziamento di competenze sociali, morali, emotive, comunicative funzionali ad uno sviluppo equilibrato e consapevole, coadiuvati da Simone Cislaghi, tecnico di pugilato istruttore di Kick boxing Asd Profighting Magenta, non nuovo ad esperienze di questo tipo.
Per 5 lunedi in via Boccaccio e 5 venerdi a Pontevecchio, gli studenti delle scuole secondarie di primo grado si cimenteranno in unโ€™esperienza unica.

 

โ€œCislaghi ci ha proposto di ampliare il progetto dello scorso anno dalle scuole secondarie di secondo grado anche alle secondarie di primo gradoโ€, spiega Luca Aloi, assessore allo Sport, che tiene a sottolineare che la scuola โ€œรจ fatta anche per essere vissuta il pomeriggio, anche in questo modo e abbiamo fatto in modo che i ragazzi si potessero fermare a mensa per il pranzo al sacco, in modo da agevolare loro e le famiglieโ€.
Puรฒ sembrare un controsenso, ma i risultati di questo progetto sono positivi: โ€œsi impara la box per imparare il rispetto. Non รจ un paradosso. Il risvolto nei ragazzi รจ positivo e nel gruppo. Si acquisisce consapevolezza e coscienza della propria forza fisica reale e potenzialeโ€, conclude Aloi. Ottima la partecipazione e ottima la valenza educativa, “Lโ€™entusiasmo delle ragazze e dei ragazzi ha contagiato anche noi insegnanti โ€“ afferma Carmela Arecchia, referente del progetto e docente allโ€™IC 4 Giugno – Gli alunni si sono sentiti al centro e consapevoli che questo progetto fosse per la loro crescita”.
Obiettivo di questi progetti รจ proprio quello di โ€œcontribuire alla costruzione dei cittadini di domani. Eโ€™ per questo che lโ€™iniziativa di Simone Cislaghi ha il patrocinio comunaleโ€, commenta lโ€™assessore alle Politiche Scolastiche Simone Gelli.
Il progetto โ€œDai un pugno al bullismoโ€ dimostra come la scuola sia convinta che la prevenzione sia piรน efficace di interventi messi in atto sullโ€™urgenza, quando il fenomeno รจ giร  esploso e si agisce sullโ€™onda del clamore.
Troppo spesso il tema del bullismo รจ ridotto ai minimi termini: bullo e vittima. Il fenomeno invece evolve nelle sue forme in base allโ€™etร  dei ragazzi e spesso si estende anche ad un gruppo di โ€œspettatori/ gregariโ€ che amplifica lโ€™influenza dei bulli e delle loro azioni.
Sostengono questo progetto diverse realtร  del territorio magentino come Al Dieci, Amici Caffรจ, La Magentina spurghi, PITMA srl, Romeo Architetto, Tosi-Battistella, Valentino srl e TE.VIA srl di Vermezzo.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi